codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
#include <string>
/* strtok example */
#include <stdio.h>
#include <string.h>
using namespace std;
int main ()
{
string linea;
fstream read_write("filedaleggere.txt",ios::in | ios::out);
getline(read_write,linea,'\n');
cout << linea;
cin.get();
char str[] =linea;
//char str[] ="- This, a sample string.";
char * pch;
printf ("Splitting string \"%s\" into tokens:\n",str);
pch = strtok (str," ,.-");
while (pch != NULL)
{
printf ("%s\n",pch);
pch = strtok (NULL, " ,.-");
}
cin.get();
}
Perchè mi da errore alla riga char str[] = linea; ???
e inoltre...
come faccio a recuperare in variabili gestibili i contenuti splitatti salvati in pch
es. se le righe da splittare nel file filedaleggere.txt sono:
1,2
3,4
6,7
(da un minimo di 0 righe ad un massimo di 10)
come faccio a recuperarmi i singoli valori separati dalla virgola?
Dovrei svolgere azioni appropriate in base ad ogni riga e i suoi elementi...
Es.
Per riga con 1 e 2 fai questo
Per riga con 3 e 4 fai questo
Se non c'e' più righe fermati
Se non ci sono righe non fare nulla
Credevo fosse come andare in bicicletta che uno non si dimentica... invece... almeno per me... per il c++ non è stato così...
Grazie agli/alle esperti/e del c++