Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ora è meglio un cms o dreamweaver?

    Ciao voi cosa ne pensate?
    Leggo in alcuni post che chi usa DW è un somaro e non conosce nulla di codice.
    Io credo di conoscere bene sia l html che i fogli di stile e non l' ho usato mai in vista design
    Mi chiedo perchè usare wordpress se tanto qualcosa bisogna pur cambiare sia del codice sia dell layout ecc, tanto vale farlo da zero.., ormai in dinamico si può creare una pagina che gira con diversi contenuti.
    é vero che con WP ci vuole veramente meno a fare un sito?
    DW o simili sono veramente inutili e servono a persone poco pratiche?
    vi ringrazio!
    se devo impazzire dietro ad un codice preferisco farlo sul mio!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: ora è meglio un cms o dreamweaver?

    Originariamente inviato da urukappa
    Leggo in alcuni post che chi usa DW non conosce nulla di codice.
    ... se lo usi esclusivamente lato visuale
    ma se lavori esclusivamente lato codice, dw o non dw un sito lo fai comunque. che poi magari ti trovi bene su quello piuttosto che sull'editor X, a questo punto non è un dettaglio che influisce sulla tua professionalità

    Mi chiedo perchè usare wordpress se tanto qualcosa bisogna pur cambiare sia del codice sia dell layout ecc, tanto vale farlo da zero.., ormai in dinamico si può creare una pagina che gira con diversi contenuti.
    beh, non è mica una passeggiata tirare su un cms da zero. dipende dalle tue competenze, dal tempo e dalle risorse che hai a disposizione.



    edit: che poi qui stiamo rapportando due cose diverse, ovvero un editor web e un cms ...

  3. #3
    hai ragione due cose diverse, però non credo che DW sia meno professionale dell' altro
    cioè WP è un' alternativa o è uno strumento per fare siti in modo veloce e far sepndere al cliente?
    Mi chiedo se è così allora DW è inutile ormai, e se è veramente così mi trovo in difficoltà perchè sono anni che sviluppo con questo programma

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da urukappa
    hai ragione due cose diverse, però non credo che DW sia meno professionale dell' altro
    cioè WP è un' alternativa o è uno strumento per fare siti in modo veloce e far sepndere al cliente?
    proprio per il fatto che sono due cose diverse non puoi porle come alternative.
    wordpress è uno strumento per fare siti in modo veloce, certo se ti limiti a prendere un template e installarlo così com'è. Come tutti i cms, se non lo sai usare non ci fai granchè. Se ci sai lavorare, allora te lo ribalti come più preferisci. E fai lavori professionali
    DW è uno strumento per fare siti in modo veloce (ok, magari non così veloce dell'installare un wordpress con un template preconfezionato), certo se ti limiti a usare l'editor visuale e fregartene del codice che sta sotto. Come tutti gli editor, se conosci però il codice, fai quello che vuoi. E fai lavori professionali.
    Non puoi continuare a ragionare nei termini "uno o l'altro", dipende da quello che devi fare e da come lo vuoi fare, sono due cose diverse e non si escludono per forza a vicenda. Io non uso DW, ma se devo fare un sito di 4 pagine di presentazione non vado di certo a convertire la mia grafica su wordpress, mi scrivo il mio html&co. e amen. Se devo fare un sito dinamico senza appoggiarmi ad un cms custom, magari metto mano alle funzioni di wordpress se serve, e amen.


  5. #5
    Originariamente inviato da Myaku
    ...
    DW è uno strumento per fare siti in modo veloce (ok, magari non così veloce dell'installare un wordpress con un template preconfezionato),...


    Allo stesso modo photoshop è un programma per ridimensionare le immagini!
    Con DW puoi pure programmare un cms tutto tuo. Anche scrivendolo rigo per rigo.
    Una cosa è giusta e certa, paragonare un cms con dw è la stessa cosa che cercare di capire se sono meglio le fragole o una torta.

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da GnoKy
    Con DW puoi pure programmare un cms tutto tuo. Anche scrivendolo rigo per rigo.
    lo so, leggi anche un po' dopo ... "certo se ti limiti a usare l'editor visuale e fregartene del codice che sta sotto. Come tutti gli editor, se conosci però il codice, fai quello che vuoi."

    Una cosa è giusta e certa, paragonare un cms con dw è la stessa cosa che cercare di capire se sono meglio le fragole o una torta.
    appunto

  7. #7
    Originariamente inviato da Myaku
    lo so, leggi anche un po' dopo ... "certo se ti limiti a usare l'editor visuale e fregartene del codice che sta sotto. Come tutti gli editor, se conosci però il codice, fai quello che vuoi."
    ...
    E' stato un riflesso condizionato, retaggio di discussioni riguardo la purezza di notepad per avere l'unico codice pulito possibile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Mi viene un po' di allergia a sentire paragonare Dreamweaver ai CMS, questo perchè sono cose che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
    Un CMS (qui si è citato il solito Wordpress, ma ce ne sono decine di ottimi e gratuiti in giro) è una struttura, un core che va a formare l'ossatura di un sito, prevedendo già un lato frontend e un lato backend, e che è possibile espandere con moduli aggiuntivi a seconda delle funzionalità che servono.
    Dreamweaver è un editor WYSIWYG locale, che permette di automatizzare e velocizzare lo sviluppo di pagine. Che poi queste vadano utilizzate, o addirittura compongano, una sovrastruttura quale un CMS, è tutta un'altra cosa.
    A me è capitato più volte di utilizzare Dreamweaver o Komodo Edit (più da sviluppatori) in congiunzione ai siti che gestisco e che utilizzano un CMS.
    Già solo la creazione del template base, così come diceva Myaku, ma anche la scrittura di fogli di stile aggiuntivi per pagine particolari, o l'editing di pagine dinamiche.
    Un CMS non è un editor di pagine, il fatto che offra anche questa funzionalità è un plus, ma considerarlo in quel modo equivarrebbe ad usare solo la calcolatrice in un computer.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  9. #9
    oh ma leggete bene quello che ho scritto, non ho paragonato DW ed un CMS, volevo sapere cosa ne pensate di DW e CMS nel 2011 visto che vanno quest' ultimi..
    Ho anche detto che ho letto dei post in cui si parla di DW solo per somari e per me non era così
    fatevi una pera di umiltà!

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da urukappa
    fatevi una pera di umiltà!
    relax

    chiedi:
    Mi chiedo perchè usare wordpress [...] DW o simili sono veramente inutili
    però non credo che DW sia meno professionale dell' altro cioè WP è un' alternativa o è uno strumento [...]
    e per considerare un'alternativa, è intuibile che sussista un paragone.

    se si vuole discutere, lo si fa con toni civili (come abbiamo fatto finora). Risposte come quella che ho quotato non sono ben viste.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.