Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Come si potrebbe creare un programma di matematica

    Vorrei avere una mezza idea di come poter creare un programma di matematica (cose molto semplici però).
    Quindi avevo preso in considerazione il linguaggio C++ e un ""banale"" problema del calcolo di un'espressione matematica.
    esempio:
    4*5+2*(6-5*(2/(5+9)))-4*(sqrt(2*(4-6)^(2+1/2)))
    E in effetti il banale problema si è rivelato molto complicato (o forse è il mio approccio e la mia inesperienza che lo fanno diventare difficile).
    Oppure avevo pensato a un'eventuale altro linguaggio di programmazione mirato a queste cose.

    Voi cosa ne pensate?
    E inoltre cosa consigliate generalmente come linguaggio tra C o C++? Cosa offre la programmazione a oggetti rispetto a quella che può offrire il C?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Originariamente inviato da Raam General
    Vorrei avere una mezza idea di come poter creare un programma di matematica [...]
    Oppure avevo pensato a un'eventuale altro linguaggio di programmazione mirato a queste cose.
    Voi cosa ne pensate?
    E inoltre cosa consigliate generalmente come linguaggio tra C o C++? Cosa offre la programmazione a oggetti rispetto a quella che può offrire il C?
    Troppe domande, troppo vaghe, poco circostanziate e generali.

    Per le comparazioni dei linguaggi e la programmazione ad oggetti, trovi già infinito materiale sul Web (basta una banale ricerca con Google).

    Per quanto riguarda la realizzazione del programma di cui parli, qui possiamo darti una mano qualora nel crearlo tu riscontri errori o comportamenti anomali con il linguaggio di programmazione che hai scelto: per tutte le altre considerazioni (analisi, scelta di linguaggi, di componenti, ecc.) devi fare ricerche poiché tutto il materiale si trova senza problemi e in ogni caso non sono strettamente legati al tipo di problemi che affrontiamo in questa sezione.

    Vedi anche il Regolamento per un approfondimento di quanto detto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.