Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Condivisione stampante con 2 ISP

    Ciao, ho la necessità di condividere tra due reti che navigano indipendenti l'una dall'altra, su due ISP diversi, una stampante di rete e vorrei trovare un sistema veloce ed economico.
    Ho pensato a due alternative: firewall con 2 WAN o server linux, ma non sono certo del risultato.
    Mi piacerebbe avere qualche indicazione, magari da parte di chi ha già affrontato e risolto il problema con successo.
    Anticipatamente grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    non mi è chiaro se stiamo parlando di tre posizioni fisicamente distinte.

    sito1, LAN1, WAN1

    sito2, LAN2, WAN2

    stampante, LAN3, WAN3

    oppure se fisicamente tutti gli apparati sono connessi (LAN)

  3. #3
    Semplicemente...in questo momento la stampante fa parte di una delle due lan/wan.
    Anche l'altra dovrebbe poterla vedere e quindi utilizzarla.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da mrL4N
    Semplicemente...in questo momento la stampante fa parte di una delle due lan/wan.
    Anche l'altra dovrebbe poterla vedere e quindi utilizzarla.
    semplicemente... la risposta è quella di prima.
    VPN

  5. #5
    Forse non ho capito bene...

    LAN1: 192.168.0.1/254 GW 192.168.0.254 (stampante inclusa e router tiscali)

    LAN2: 192.168.1.1/254 GW 192.168.1.254 (router alice)

    Entrambe le LAN si trovano nella stessa stanza, e probabilmente (non l'ho ancora verificato) nessuno dei due ha un IP pubblico statico.
    Come dovrei creare la VPN? con firewall? con un pc come server?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da mrL4N
    Forse non ho capito bene...

    LAN1: 192.168.0.1/254 GW 192.168.0.254 (stampante inclusa e router tiscali)

    LAN2: 192.168.1.1/254 GW 192.168.1.254 (router alice)

    Entrambe le LAN si trovano nella stessa stanza, e probabilmente (non l'ho ancora verificato) nessuno dei due ha un IP pubblico statico.
    Come dovrei creare la VPN? con firewall? con un pc come server?
    allora siamo nell'ipotesi che il sito sia singolo?
    le due LAN sono interconnesse tra di loro?

  7. #7
    Originariamente inviato da franzauker
    allora siamo nell'ipotesi che il sito sia singolo?

    Originariamente inviato da mrL4N
    Entrambe le LAN si trovano nella stessa stanza...
    Qualcosa può far pensare che i siti siano diversi?

    Originariamente inviato da franzauker
    le due LAN sono interconnesse tra di loro?
    Originariamente inviato da mrL4N
    LAN1: 192.168.0.1/254 GW 192.168.0.254 (stampante inclusa e router tiscali)
    LAN2: 192.168.1.1/254 GW 192.168.1.254 (router alice)
    Che interconnessione ci può essere se oltre ad avere ISP diversi, il punto è mettere una stampante in comune?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da mrL4N
    Qualcosa può far pensare che i siti siano diversi?





    Che interconnessione ci può essere se oltre ad avere ISP diversi, il punto è mettere una stampante in comune?
    1) il fatto che abbiano due ISP diversi non significa nulla, potrebbero benissimo essere collegati al medesimo switch
    2) analogamente non c'entra nulla il fatto che si voglia mettere una stampante in comune
    3) IP e gateway non sono altro che impostazioni software, non significano quindi nulla
    4) il punto è che per far transitare i dati dalla rete 1 alla rete 2, cosa necessaria per stampare, O le si connette fisicamente (cavo, wifi o quel che si vuole), oppure le si connette telematicamente (VPN)

    I casi sono 2 (e solo 2)
    A) le due reti sono tra loro connesse fisicamente, con fisicamente che significa collegati al medesimo switch,router,firewall o quello che vuoi
    B) le due reti NON sono tra loro connesse [cablate], e non possono esserlo

    Le risposte alla tua domanda sono 4 (in alternativa)
    A) ti basta aggiungere una qualsiasi scheda di rete in un qualsiasi computer di una delle due LAN per configurarla in bridge, cablarla sullo switch della LAN della stampante, e poter condividere la periferica attraverso i "normali" servizi di condivisione stampante.
    B) devi fare una VPN, che per due lan nella stessa stampa non ha il minimo senso, soprattutto stampando documenti grandi (=contenenti grafica).
    Il traffico di stampa transiterebbe su internet, "intasando" la banda di entrambe le connessioni.
    Per farla, materialmente, ti serve O un ip statico, O un ip dinamico con risoluzione DNS (servizi dyndns o simili).
    C) puoi aggiungere un print server, cablato o wi-fi, sulla stampante, nella sottorete IP diversa da quella della scheda ethernet integrata, da collegare ad esempio alla porta USB (normalmente presente).
    D) Puoi unire le due LAN in una singola sottorete IP (cablandole insieme), impostando un gateway diverso per le varie macchine. Lato sicurezza (se la cosa interessa) potresti aggiungere un firewall intermedio che blocchi la comunicazione tra i due tronconi, una sorta di DMZ.

    Ritengo di essere stato esaustivo

  9. #9
    Basterebbe leggere bene le cose e non rispondere per aumentare il numero dei messaggi postati...

    Fin dall'inizio ho chiarito la situazione
    Originariamente scritto da mrL4N
    Ciao, ho la necessità di condividere tra due reti che navigano indipendenti l'una dall'altra, su due ISP diversi, una stampante di rete e vorrei trovare un sistema veloce ed economico.
    Ho pensato a due alternative: firewall con 2 WAN o server linux, ma non sono certo del risultato.
    Mi piacerebbe avere qualche indicazione, magari da parte di chi ha già affrontato e risolto il problema con successo.
    Anticipatamente grazie.
    Discussione completamente inutile. Queste riposte già le conoscevo e le trovavo anche con ricerche su google. Grazie comunque

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da mrL4N
    Basterebbe leggere bene le cose e non rispondere per aumentare il numero dei messaggi postati...

    Fin dall'inizio ho chiarito la situazione

    Discussione completamente inutile. Queste riposte già le conoscevo e le trovavo anche con ricerche su google. Grazie comunque
    In realtà hai chiarito definitivamente, or ora, che non hai la minima idea di come funzioni una rete, vabbè poco male, non è per tutti.

    Prego, comunque

    PS mi indichi dove sarebbero queste risposte google che hai trovato? così... giusto per curiosità...

    PS/2 di "problemi" (problemi? io li chiamo "banalità"...) come questi ne ho risolti, con successo, a migliaia, senza usare google nè chiedendo aiuto su forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.