Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA]creazione eseguibile Java con db

    salve a tutti, ho creato un programmino java con relativa GUI che gestisce una base di dati creata tramite PostgreSQL...ora vorrei creare un eseguibile per la base dati che installi il programma java...ma naturalmente un utente generico potrà usarlo solo se ha anch' esso installato PostgreSQL - cosa molto improbabile -, esite un modo per installare sia il programma java che il relativo DBMS? mi hanno consigliato hsqldb, SQLite....ma non ci ho capito molto...qualcuno potrebbe aiutarmi?e magari darmi qualche informazione in più?....o anche meglio qualche consiglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    147
    Cosa significa creare un eseguibile per la base dati che installi il programma java?
    Se hai creato un'applicazione desktop in Java che vuoi dare a qualcuno devi assicurarti che ci sia l'ambiente di runtime (JRE, prelevabile dal sito Oracle), dopodiché questo qualcuno può lanciare tranquillamente la tua applicazione senza fare altro...
    In quanto al database, ti consiglio anch'io SQLite e mi sembra strano che tu non abbia capito come utilizzarlo se ha già esperienza di PostgreSQL... In ogni caso devi andare sul sito di SQLite e farne il download a seconda del sistema operativo... Per Windows si tratta semplicemente di un jar e di una dll... Poi, magari potresti creare una classe con le diverse funzioni che ti servono: una che carica JDBC, una che fa le insert, ecc... Insomma a te la scelta delle personalizzazioni...

  3. #3
    scusa è evidente che non mi sono spiegata bene ....vorrei creare un eseguibile che installi sia la bd che il programma java....anche se in questo caso perderei la portabilità....postgres mi sembra fin troppo per installare un singolo db no?per cui cercavo altre soluzioni, ho letto qualcosa su SQLite ma non l ho ancora provato...e qualcuno mi ha proposto hsqldb ma ho sentito dire che non va bene per db troppo grandi....prima di installare altre cose volevo informarmi bene e magari sentire alcuni pareri dato che non sono esattamente una veterana....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    147
    Insomma per forza vuoi creare un eseguibile che faccia qualcosa!!!
    Ti ribadisco che non è necessario... Puoi creare un programma Java con SQLite, in cui non devi installare niente... Devi aggiungere al progetto (per Windows) un jar e una dll e poi tutte le istruzioni (comprese quelle SQL) le inserisci nel codice... SQLite crea un db su file (come Access) e tu non ti devi preoccupare di nulla, l'utente utilizzatore neanche se ne accorge che il programma si appoggia ad un DBMS... Il programma finale creato non va installato, puoi distribuirlo sotto forma di jar e basta un doppio clic per farlo partire (ovviamente deve esserci la JRE). In quanto ai db "troppo grandi"... Ma grandi quanto?? Mille record? Un milione? Dieci milioni? SQLite dichiara di poter gestire db fino a 2TB, inoltre se leggi un po' chi lo usa e lo sponsorizza (Mozilla, Skype, Adobe...) penso che riesca a fare egregiamente il suo lavoro per applicazioni non troppo sofisticate...

  5. #5
    grazie 1000 era proprio questo quello che volevo capire!scusa l insistenza però volevo essere prima sicura al 100% m hai convinta...adotterò sicuramente questa soluzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.