Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    14

    System.out.println non viene eseguito

    Premettendo che sono alle primissime armi, avrei bisogno di un aiuto.
    Ho scritto un programma dove bisogna inserire due int e confrontarli:

    codice:
    import java.io.*; 
    public class ProvaIf {
       public static void main (String args []) {
          int a; 		
          int b;
          int c;
    
          System.out.println ("Inserisci il valore di a");
          a = inputInt();
          System.out.println ("Inserisci il valore di b");
          b = inputInt();
    
          c=a+b;
          System.out.println ("La loro somma è "+c);	
    
          if (a > b)
             System.out.println ("a è maggiore di b");
          else if (a < b)
             System.out.println ("a è minore di b");
          else System.out.println ("a è uguale a b");
       }
    
       static int inputInt () { 	
          try { 		
             BufferedReader flussoInput = new BufferedReader (new InputStreamReader(System.in));
             String stringa = flussoInput.readLine();
             return (Integer.valueOf(stringa).intValue());
          } catch (Exception e) {
             System.out.println ("Errore: "+e+" in input");
             System.exit(0);
             return (-1);
          }
       }
    }
    Quello che volevo provare in questo programma è if...else, e funziona, ma non capisco perchè non legge le righe

    System.out.println ("Inserisci il valore di a");
    System.out.println ("Inserisci il valore di b");
    e
    System.out.println ("La loro somma è "+c);

    Potete aiutarmi?


    -forse la formattazione del codice non è molto chiara....-

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    No... la formattazione del codice va bene (poi la sistemo io per le ultime righe sfasate)... non è chiaro cosa vuol dire "non legge le righe".
    Quelle devono essere eseguite, non lette.

    In sostanza, non è chiaro se hai compilato, se hai ottenuto errori in compilazione, se stai eseguendo, come stai eseguendo, da dove, ecc.

    Spiega esattamente il problema che riscontri.

    PS: Ho copiato il tuo codice, l'ho provato e funziona alla perfezione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    Non ho errori di compilazione.
    Dicendo che le righe non vengono lette avrei voluto dire proprio che non vengono eseguite, ovvero non mi stampa le frasi

    Inserisci il valore di a
    Inserisci il valore di b
    e
    La loro somma è

    Come può essere che a te le stampa e a me no?

    Di quali informazioni hai bisogno per poter capire qual è il problema?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    si verifica un'eccezione, metti nel catch questo

    e.printStackTrace();

    e rilancia
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da 44danni
    Non ho errori di compilazione.
    Dicendo che le righe non vengono lette avrei voluto dire proprio che non vengono eseguite, ovvero non mi stampa le frasi

    Inserisci il valore di a
    Inserisci il valore di b
    e
    La loro somma è

    Come può essere che a te le stampa e a me no?

    Di quali informazioni hai bisogno per poter capire qual è il problema?
    Come ho già detto, dovrei sapere cosa usi per eseguire (esegui da riga di comando o usi un IDE)? Io ho usato la riga di comando. Se usi un IDE (e, visto che sei alle prime armi, ti consiglierei di abbandonare questa pratica, per il momento) è probabile che l'input vada dato da qualche altra parte...

    Se esegui da riga di comando, bisogna vedere esattamente che comando stai dando.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    Grazie per le varie risposte.
    Il problema era l'IDE che usavo. Lo stesso identico programma copiato e incollato in un altro IDE ha funzionato perfettamente.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    C.V.D.

    Se sei alle prime armi, sbarazzati degli IDE di tipo RAD. Usa un editor di testo con un minimo di formattazione (TextPad, ConTEXT, ecc) ed effettua la compilazione e l'esecuzione manualmente da riga di comando. Solo così prenderai confidenza con il linguaggio e, soprattutto, con i messaggi d'errore.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.