Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Usare gli scanner, non la classe Scanner

    Qualcuno sa come usare uno scanner all'interno di una mia applicazione? esistono librerie complete che fanno ciò (gratuite acneh per uso commerciale) oppure qualcuno ha avuto modo di lavorarci?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non credo sia così semplice.
    Cercando con Google ho trovato che esiste una libreria a pagamento che promette di fare ciò che chiedi (io, chiaramente, non l'ho provata).

    http://asprise.com/product/jtwain/index.php

    Tra gli altri risultati vi sono queste pagine:

    http://www.javaworld.com/javaworld/j...726-twain.html
    (usa JNI per richiamare il programma specifico dello scanner)

    http://today.java.net/pub/a/today/2004/11/18/twain.html
    (da una rapida occhiata mi pare che effettui passo passo un esempio di acquisizione... non so che libreria utilizzi)

    http://www.gnome.sk/
    (dovrebbe essere una libreria, ma non ho approfondito se sia solo per Linux)


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da LeleFT
    Non credo sia così semplice.
    Cercando con Google ho trovato che esiste una libreria a pagamento che promette di fare ciò che chiedi (io, chiaramente, non l'ho provata).

    http://www.gnome.sk/
    (dovrebbe essere una libreria, ma non ho approfondito se sia solo per Linux)


    Ciao.
    Morena funziona anche su windows (testato, ma non ho approfondito perché era il periodo in cui ho cambiato attività e anche il progetto in cui sarebbe stata usata prese un'altra direzione). Spinto dalla curiosità e dal tempo libero, ho scaricato l'ultima versione (6.4 se non erro) che si compone di qualche jar e tanto basta per farlo andare (versione windows e pure apple). Ho effettuato un test con il mio vecchio HP Scanjet 5400c - che windows 7 non gradisce affatto, lanciando il programma di test che trovi sul sito di gnome.sk dal XP Mode - Virtual PC, che invece gradisce lo scanner vetusto.

    Con grande piacere il ponte con il driver Twain funziona a meraviglia, e riesce ad interfacciarsi sia con il programma di acquisizione di HP che con il tool "generico" (ovvero il bridge HP-Environment) senza alcun problema. Ben fatto, complimenti!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Morena funziona anche su windows (testato, ma non ho approfondito perché era il periodo in cui ho cambiato attività e anche il progetto in cui sarebbe stata usata prese un'altra direzione). Spinto dalla curiosità e dal tempo libero, ho scaricato l'ultima versione (6.4 se non erro) che si compone di qualche jar e tanto basta per farlo andare (versione windows e pure apple). Ho effettuato un test con il mio vecchio HP Scanjet 5400c - che windows 7 non gradisce affatto, lanciando il programma di test che trovi sul sito di gnome.sk dal XP Mode - Virtual PC, che invece gradisce lo scanner vetusto.

    Con grande piacere il ponte con il driver Twain funziona a meraviglia, e riesce ad interfacciarsi sia con il programma di acquisizione di HP che con il tool "generico" (ovvero il bridge HP-Environment) senza alcun problema. Ben fatto, complimenti!
    Bene.

    Io avevo solo visto la home page del progetto, non mi sono addentrato nelle specifiche... il fatto che il sito si chiamasse "gnome", mi ha portato a quella deduzione.

    Meglio così.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    ringrazio entrambi, ma nella fretta avevo dimenticato di dire che ovviamente si twain che morena erano già state prese in esame X_X


    comuqnue grazie ancora ad entrambi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.