Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263

    [VB6] Verificare se un programma è aperto

    Devo prelevare dati da un programma di contabilità al quale posso accedere tramite un driver ODBC della "Faircom". La condizione per poter accedere è che il programma di contabilità sia aperto, altrimenti mi viene prodotta una sequela di messaggi di errore veramente fastidiosa.
    Esiste un sistema in VB6 per sapere se un programma è attivo?
    Specifico che se il programma è attivo, questo genera una finestra sul desktop o, al limite, viene ridotto a icona sulla barra delle applicazioni (SO Windows XP).
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi controllare se il processo corrispondente è attivo.

    Trovi parecchi esempi di "enumerazione dei processi" su internet (con e senza WMI ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Il sistema più semplice per sapere se un certo programma è attivo (o meglio: se esiste una finestra di cui è nota la classe) è l'API FindWindow.
    Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna: il driver ODBC ti serve per accedere ad un certo tipo di database (non ad un programma!), quindi non capisco perché il programma in qustione debba essere attivo. Che tipo di database è?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Grumpy
    Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna: il driver ODBC ti serve per accedere ad un certo tipo di database (non ad un programma!), quindi non capisco perché il programma in qustione debba essere attivo. Che tipo di database è?
    E' una perplessità l'ho avuta anche io ... secondo me non ci è stata raccontata tutta la storia completamente ... suppongo che, per vari motivi (password, protezione ...) solo il programma originale acceda ai dati e il secondo programma acceda ad "esportazioni" o file temporanei ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Il programma da cui devo prelevare i dati è "Picam Fx" di Olidata ed i dati sono ovviamente in un DB.
    Con versioni precedenti dello stesso per prelevare i dati dovevo aprire una finestra che mi consentiva di effettuare un "ascii out" ed ottenevo un file in formato .txt da gestire manualmente. In quel periodo utilizzavo Access 2000 con la funzione "importa database": che divertimento!
    In seguito Olidata ha prodotto una nuova versione nella quale fornisce un driver ODBC della Faircom con la relativa stringa di connessione al loro DB.
    Il driver ODBC viene installato automaticamente dall'installer di Picam su ogni PC nel quale venga settato (Picam infati risiede sul server della nostra rete).
    Se servono altre informazioni chiedetemele.
    Per ora grazie degli aiuti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Rickycast
    Il driver ODBC viene installato automaticamente dall'installer di Picam su ogni PC nel quale venga settato (Picam infati risiede sul server della nostra rete).
    Ma allora perché il programma deve essere avviato? Con i driver tu puoi accedere sempre al db ...

    (ovviamente è solo una curiosità)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Non ne ho idea, sta di fatto che se Picam non è aperto sul PC dal quale vuoi operare, al DB non accedi e ti arrivano n messaggi di errore del genere:
    "Picam non installato o non funzionante. L'uso di questo driver è permesso esclusivamente abbinato al programma Olidata Picam."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ecco ... come pensavo, è una questione di "protezione" del programma ...

    Ma a questo punto c''è un problema (che non era evidente dal tuo primo messaggio) ... tu operi da un client e devi controllare se il processo è attivo su un server ... corretto? Se così le cose cambiano ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Rickycast
    Registrato dal
    Apr 2007
    residenza
    CHIERI (TO)
    Messaggi
    263
    Vorrei ancora aggiungere che purtroppo non conosco la classe cui riferirmi per sapere se Picam è aperto, ....
    Dove potrei trovarla?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Rispondi alla mia domanda sul server ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.