Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    85

    [Corel] Le Basi, le Maschere di Ritaglio e la stampa (suggerimenti)

    Ciao a tutti.
    Come sempre scrivo sempre su html.it quando sono in difficoltà.

    Ho una seria opportunità di lavoro come grafico pubblicitario, so usare molto bene il photoshop ma purtroppo non ho avuto mai l'esigenza di usare il corel in quanto sono sempre stato orientato verso il web (quindi 72 px e non 300px, rgb e non CYMK e ovviamente raster e non vettoriale).

    Ho bisogno di imparare quanto più possibile sul corel e sul suo funzionamento di base.

    Sto nel frattempo leggendo la guida di html.it, ma volevo sapere se c'era qualcos'altro che poteva permettermi di imparare le basi più velocemente, magari con dei tutorial per creare cose anche stupide, o qualche consiglio da voi su cosa fare per iniziare.

    Volevo anche sapere come funziona la cosiddetta maschera di ritaglio, cioè quando si vanno a stampare magari le scritte e poi vengono tagliate secondo una sagoma particolare creata in precedenza. A quanto mi hanno solo accennato, in pratica si fa la scritta, si crea il contorno di ritaglio e si salva a parte. Si stampa la scritta e poi, tramite la maschera salvata separatamente, si ritaglia. Ma vorrei capire come funziona.

    Un ultima cosa, la stampa per il cartaceo. Come funziona?
    Ho sempre lavorato in rgb e so che per la stampa bisogna lavorare in CYMK. Vorrei qualche suggerimento sul comportamento da adottare a riguardo, cioè a cosa stare attento prima ancora di iniziare a creare un documento e, soprattutto, come diavolo devo comportarmi con i profili di stampa in quanto, tutte le volte che ho provato a stampare, quello che vedevo a video non era mai quello che veniva stampato, con una conseguente modifica dei colori.

    Lo so, ci dovevo pensare prima, ma è un'opportunità dell'ultimo minuto.


    Ho bisogno di aiuto, sul serio, e mi potete aiutare solo voi.

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Premesso che anche photoshop può lavorare in quadricromia e a 300pdi;
    personalmente apprezzo moltissimo coreldraw per la grafica vettoriale.

    Se ho capito bene ciò che ti serve è qualche indicazione su come utilizzare la stampa e taglio a plotter. Per fare ciò non ti serve altro che avere cura di trovare e lavorare su immagini (raster) ben definite e utilizzare un tracciato di taglio. Il tracciato di taglio non è altro che un tratto continuo in dimensione "filetto". Poi sarà il software di taglio a fare il resto.

    La fedeltà dei colori tra ciò che vedi a video e ciò che stamparai, la potrai ottenere soltanto calibrando il monitor con la tua stampante. Questo lo puoi fare con attrezzature e software creati per questa operazione. E comunque dipende molto dalla stampante che adoperi.

    L'unico consiglio che per ora mi sento di darti è di utilizzare la guida del software stesso.
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    85
    non ho la più pallida idea di cosa sia il "filetto"..

    Io ho visto che, ad esempio, creano un logo con una scritta e una forma per fare un adesivo. Non solo creano la scritta e la forma, ma creano anche una specie di "traccia" stile traccia di fotoshop, molto marcata, e la salvano come documento a se.
    Successivamente stampano le scritte e le forme in un foglio dove le hanno opportunamente sistemate, e poi le mandano in un attrezzo per il taglio dove caricano il documento che conteneva solo le tracce salvate in precedenza, e glieli taglia secondo quelle forme... Un macello!..

    Credo che per quanto riguarda i profili colore, loro li abbiano già impostati con la stampante e lo schermo, quindi non credo abbia problemi. Quello che volevo sapere è se devo avere qualche accortezza oltre al fatto di partire da un documento in CYMK.

    Per il funzionamento base, sn stato tutto il pomeriggio con la vostra guida che comunque è stata molto utile.
    Una sola cosa non ho capito, l'allinea nodi. Quando lo faccio, mi scompare il tracciato.... Boh!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da Drummelo
    non ho la più pallida idea di cosa sia il "filetto"..
    è lo spessore della linea

    Originariamente inviato da Drummelo

    Io ho visto che, ad esempio, creano un logo con una scritta e una forma per fare un adesivo. Non solo creano la scritta e la forma, ma creano anche una specie di "traccia" stile traccia di fotoshop, molto marcata, e la salvano come documento a se.
    Successivamente stampano le scritte e le forme in un foglio dove le hanno opportunamente sistemate, e poi le mandano in un attrezzo per il taglio dove caricano il documento che conteneva solo le tracce salvate in precedenza, e glieli taglia secondo quelle forme... Un macello!..
    non è un macello, devi solo avere 2 file uno per la stampa (non devi stampare il tracciato di taglio) ed uno per il taglio. E' come se con photoshop lavorassi con 2 livelli, su uno avrai l'immagine e sull'altro la "traccia" che sarà la linea guida del taglio.

    Originariamente inviato da Drummelo

    Credo che per quanto riguarda i profili colore, loro li abbiano già impostati con la stampante e lo schermo, quindi non credo abbia problemi. Quello che volevo sapere è se devo avere qualche accortezza oltre al fatto di partire da un documento in CYMK.
    Possono essere tante e nessuna, sono tutte cose che scoprirai nel tempo.
    Se vuoi sapere qualcosa di particola chiedi pure.

    Originariamente inviato da Drummelo

    Per il funzionamento base, sn stato tutto il pomeriggio con la vostra guida che comunque è stata molto utile.
    Una sola cosa non ho capito, l'allinea nodi. Quando lo faccio, mi scompare il tracciato.... Boh!
    Non so di che guida parli e a quale punto ti blocchi, magari posta un link.
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.