una domanda: secondo voi fino a che temperatura fredda resistono i palloncini gonfiati a elio?
se dovessi lasciarne uno fuori questa notte secondo voi al mattino sarà floscio o come appena comprato?
grasssieee
una domanda: secondo voi fino a che temperatura fredda resistono i palloncini gonfiati a elio?
se dovessi lasciarne uno fuori questa notte secondo voi al mattino sarà floscio o come appena comprato?
grasssieee
...penso che più freddo faccia minore sarà la dispersione di elio
*** 300.000 BRIGANTI ***
Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...
Non lo so, l'elio e molto piccolo quindi riesce a passare la barriera del palloncino abbastanza velocemente sgonfiandosi, ma se liberi il palloncino (bello gonfio) credo salga fino a scoppiare!
Sentiamo se qualcuno ha un idea piu precisa....
http://www.ggservice.com/landing/seo/vendereonline.php
Vendere online e SEO, Agenzia di comunicazione, Realizzazione siti internet.
GGservice Via Piovola 138 Empoli
Se la temperatura è bassa, il palloncino perde volume, ma poi, forse, si ripiglia...
'mo chi arriva con le formule di termodinamica?
P.S.: penso che molto dipenda dalla qualità del palloncino, intendo della parte esterna. Cercando con google ho letto che la speranza di vita (tempo di salita) di un palloncino si aggira tra le 18 e le 24 ore (poi comincia a scendere), ma questo, come detto, dipende dalla qualità dell'involucro esterno.
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds
pV=nRTOriginariamente inviato da Pastore12
Se la temperatura è bassa, il palloncino perde volume, ma poi, forse, si ripiglia...
'mo chi arriva con le formule di termodinamica?
Per cui, a parità di pressione e di quantità di gas, al diminuire della temperatura il palloncino diminuisce di volume.
In ogni caso si tratta di una approssimazione brutale, dato che il palloncino, sgonfiandosi per la temperatura, diminuisce la pressione esercitata sul gas, e la fuoriuscita del gas fa sì che anche n (il numero di moli) diminuisca.
Ciò non toglie che, se vuoi lasciare il palloncino al freddo, ti conviene gonfiarlo al freddo se non vuoi che si sgonfi subito.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
si però poi quando lo riporta a casa col calore il gas si riespande ..Originariamente inviato da MItaly
pV=nRT
Per cui, a parità di pressione e di quantità di gas, al diminuire della temperatura il palloncino diminuisce di volume.
In ogni caso si tratta di una approssimazione brutale, dato che il palloncino, sgonfiandosi per la temperatura, diminuisce la pressione esercitata sul gas, e la fuoriuscita del gas fa sì che anche n (il numero di moli) diminuisca.
Ciò non toglie che, se vuoi lasciare il palloncino al freddo, ti conviene gonfiarlo al freddo se non vuoi che si sgonfi subito.
*** 300.000 BRIGANTI ***
Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...
Allo stesso tempo salendo di quota la pressione esterna diminuisce facendo gonfiare il palloncino.
Me mi pare di aver capito che le perdite di elio siano cosi cospicue da far scendere il palloncino in poche ora
http://www.ggservice.com/landing/seo/vendereonline.php
Vendere online e SEO, Agenzia di comunicazione, Realizzazione siti internet.
GGservice Via Piovola 138 Empoli
ma non devo lasciarlo volare, ma solo attaccarlo a un'auto...
lo attacchi all'antenna?Originariamente inviato da civuolepazienza
ma non devo lasciarlo volare, ma solo attaccarlo a un'auto...
My life is so empty,Nothing to live for.
My mind is all confusion,
'Cos I defied the law.
specchietto guida, mi serve per fare una sorpresa...![]()