Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    AMD:CCC-AEMCapturingWindow ... Win7

    Ciao ragazzi,
    è da un paio di giorni che il mio Acer Aspire 4810TG (Win7 64bit) fa le storie.
    Tutto è iniziato con Avast, all'accensione mi ha segnalato un problema con l'aggiornamento virus. Così ho disinstallato Avast e ho voluto provare Microsoft security Essentials avendo letto delle recensioni molto positive. Infatti al riavvio tutto è filato liscio, tutto funzionava.
    Ho poi notato dei forti rallentamenti con Emule, cioè durante il download, qualsiasi operazione era diventata lentissima, perfino l'apertura di una cartella o la cancellazione di un file.
    Poi il mulo ha mi ha segnalato due download "errati" (mai successo) e comunque chiudendo Emule le operazioni erano sempre lentissime.
    Avviando la Gestione Attività ho notato che la memoria lavorava tra il 30 e il 50% con nessuna applicazione aperta.
    Ho cercato di riavviare, ma si impallava durante lo spegnimento, così ho forzato dopo qualche minuto e poi riavviato. Il riavvio è durato una eternità, così l ho lasciato lavorare per una mezz'ora poi ho spento di nuovo e riavviato. Stavolta è partito ma era impossibile lavorare, ho tentato di fare un back up di file pensando di dover formattare, ma per copiare 20 gb c'è voluto un pomeriggio! Ho provato a spegnere e mi ha scritto : TaskHost rallenta la chiusura di Windows".
    Ho atteso lo spegnimento poi l ho annullato cercando di fare qcosa ma era impossibile data la lentezza. Ho forzato la chiusura e riavviato, provato un analisi e Defrag, ma nn si muoveva nulla.
    Ho deciso di spegnere di nuovo e stavolta il messaggio era:
    "AMD:CCC-AEMCapuringWindow error..."
    Ho cercato sul nostro forum e anche su google ma nn ho trovato nulla. Le uniche voci trovate fanno riferimenti a thread stranieri senza soluzione.
    Sapete qualcosa a riguardo?
    Spero che nn sia danneggiato l'HD!!!
    Intanto ringrazio e scrivo le caratteristiche del pc:

    Acer Aspire 4810TG-734G64Mn
    Tipo Core 2 Duo SU7300
    Velocità del clock 1.13 GHz
    Front side bus 800 MHz
    Cache di secondo livello 3 MB
    Chipset Intel
    Memoria RAM Tipo DDR3 4GB
    Hard Disk Tipo SATA
    Capacità 640GB
    Adattatore Grafico Produttore ATI
    Modello Mobility Radeon HD 4330
    Memoria totale 512MB dedicata
    Dettagli 2254MB complessiva, DirectX 10.1
    Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti DL

    ciao a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: AMD:CCC-AEMCapturingWindow ... Win7

    Originariamente inviato da ninjetto
    Tutto è iniziato con Avast, all'accensione mi ha segnalato un problema con l'aggiornamento virus. Così ho disinstallato Avast e ho voluto provare Microsoft security Essentials
    L'antivirus è peggio del virus

    Io personalmente non uso nessun tipo di antivirus o protezione
    ( solo il banale firewall di default ) e vado benissimo.

    Sò di avere dei virus ma fino a che non danno troppo fastidio
    li lascio vivere ( poverini )

    All'occorrenza
    __elimino la partizione del SO
    __la ricreo
    __la formatto
    __reinstallo il SO vergine
    Nessuna riparazione ripristino o altro

    Unico accorgimento tenere i dati in partizione ( o meglio HD ) sepatata

    __________________________________________________ ______

    A parte la divagazione personale nel tuo caso consiglio di

    ___Esrearre il HD
    ___montarlo in slave su altro PC
    ___Copiarti tutti i dati
    ___Elimini tutte le partizioni ( ad esclusione della eventuale recovery )
    ___Ricrei le partizioni
    ___Formatti tutte le nuove partizioni create ( ad esclusione sempre della recovery )
    ___Rimonti il HD sul PC di origine
    ___Reinstalli il SO da recovery o da CD


    Se hai problemi all HD o al PC verranno fuori nel corso dei lavori




    Saluti

  3. #3
    ciao nman,
    grazie dell'intervento.
    non vorrei smontare nulla x ora visto che ancora è in garanzia, ma sto faticosamente e lentamente facendo un back up per tentare un ripristino/formattazione.
    Spero di risolvere....dover portare in assistenza il notebook mi scoccia proprio!!!! anche se ho il mio buon vecchio mulo TOSHIBA.
    Comunque, per ben due volte è partito in automatico all'avvio il controllo del file system su C.
    Ho letto durante il primo controllo che ha eliminato dei file .exe tipo Skype e NEro.
    Il Notebook poi parte ma è lentissimo.

  4. #4
    aggiungo un'altra cosa "strana": durante la copia dei file diverse volte la barra di completamento processo diventa rossa.
    Sto HDD mi preoccupa!

  5. #5

    Aggiornamento.

    Ciao a tutti,
    sto cercando di evitare di formattare, disinstallando softwares uno ad uno.
    A volte il notebook gira bene altre volte si inchioda; ma ora si accende e si spegne nei tempi standard.
    Altra cosa anomala è che sono 3giorni che si scurisce lo schermo (cosa classica qdo Win7 chiede l'autorizzazione ad installare un software) e mi chiede se voglio aggiornare Java, Sun Microsysten eppure accetto sempre.
    Ho analizzato e deframmentato il disco e la partizione che ha messo di default Acer "PQService". Risultato: nessun problema.
    C'è un modo x sapere se è danneggiato l'Hard Disk?
    Grazie ciao.

  6. #6
    Nuovi tentativi:
    - CHKDSK /F non parte.

    Prima di chiudersi riappare il messaggio:
    "AMD:CCC-AEMCapturingWindow questro programma non permette la chiusura"

  7. #7
    sono riuscito a far partire la scansione del disco fisso all'avvio e finora siamo alla fase 4 di 5
    - impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 28694 di nome users/.../download1/emuleA1/Temp/001.art. 10percento completato

    opinioni?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    elimina quel file

    non so se serve ma non fa male

  9. #9
    ciao nman
    deve ancora finire lo scandisk e a quel file si sono aggiunti anche lo 004 e 005
    della stesa cartella indicata sopra.
    quando finisce vedo come si comporta.
    Quindi basterebbe eliminarli oppure il disco fisso è danneggiato?

  10. #10

    Buongiorno Ragazzi!

    Da ieri pomeriggio lo ScanDisk è andato avanti tutta la notte e stamattina ho trovato la schermata della Pword user.
    La situazione è questa:
    -apparentemente è partito rapido, si è spento senza problemi e al riavvio successivo nessun problema.
    -dopo circa 10minuti di smanettamenti vari (apertura software rimasti come photoshop cs5, browser Google Chrome, verifica spazio sul disco) il notebook risulta rallentato nello specifico quando faccio tasto destro sul disco fisso o sul desktop, quando apro il menu start/programmi le icone appaiono in ritardo e una ad una....non è normale!
    -Poi continua a chiedermi l'update automatico di Java. Provo a disinstallare anche quello?
    -Non riesco a trovare il rapporto dello ScanDisk x vedere se oltre a quei file che ho già cancellato (up) ci siano altri problemi. Ho provato con Gloogle e ho trovato:
    Menù/start - Esegui - eventvwr.msc (invio) - Registri di Windows - Applicazione
    ma nn lo trovo.
    Vorrei capire cosa ha mandato in palla la macchina!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.