Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Problema con il seguente codice

    Stò leggendo un manuale di ASP.NET e quindi sono alle primissime armi...

    Dunque alla fine della lezione 2 ci sono diversi esercizi.. Ho dei problemi con l'ultimo.
    Si dovrebbe visualizzare una specie di calcolatrice ma visualizzando la pagina nel mio comp mi da subito un'errore alla prima riga...

    Questo è il codice:

    <%@ Page Language=”VB” %>
    <script runat=”server”>
    Sub btAdd_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) + Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    Sub btSubtract_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) - Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    Sub btMultiply_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) * Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    Sub btDivide_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) / Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub
    </script>
    </html><body>

    <font size=”5”>Sam’s Teach Yourself ASP.NET in 21 Days:
    Day 2, Exercise 2</font><hr>



    <form runat=”server”>

    Number 1: <asp:textbox id=”tbNumber1” runat=server/>


    Number 2: <asp:textbox id=”tbNumber2” runat=server/>



    <asp:button id=”btAdd” Text=” + “
    OnClick=”btAdd_Click” runat=server/>
    <asp:button id=”btSubtract” Text=” - “
    OnClick=”btSubtract_Click” runat=server/>
    <asp:button id=”btMultiply” Text=” * “
    OnClick=”btMultiply_Click” runat=server/>
    <asp:button id=”btDivide” Text=” / “
    OnClick=”btDivide_Click” runat=server/>


    <asp:label id=”lblMessage” font-size=”20pt”
    runat=server/>

    </form>
    </body>
    </html>

    Nonostante questo stò notando che via via ci sono vari errori nei codici di esempio del manuale. Secondo voi dipende dal fatto che è un manuale vecchio? O dai programmi che ho installato nel mio computer? Ho IIS5 e Framework 2.0. Il manuale dice di installare queste versioni. Come sistema operativo ho XP.

    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Così sembra che vada però se metto il diviso mi da errore...

    <%@ Page Language=VB %>
    <script runat=server>
    Sub btAdd_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) + Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    Sub btSubtract_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) - Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    Sub btMultiply_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) * Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub
    </script>
    <html><body>

    <font size=”5”>Sam’s Teach Yourself ASP.NET in 21 Days:
    Day 2, Exercise 2</font><hr>



    <form runat=server>

    Number 1: <asp:textbox id=tbNumber1 runat=server/>
    Number 2: <asp:textbox id=tbNumber2 runat=server/>



    <asp:button id=btAdd Text=”+”
    OnClick=btAdd_Click runat=server/>
    <asp:button id=btSubtract Text=”-”
    OnClick=btSubtract_Click runat=server/>
    <asp:button id=btMultiply Text=”*”
    OnClick=btMultiply_Click runat=server/>



    <asp:label id=lblMessage font-size=20pt
    runat=server/>

    </form>
    </body>
    </html>

    Il codice che non mi accetta è il seguente:

    Sub btDivide_Click(Sender As Object, E As EventArgs)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
    Cint(tbNumber1.Text) / Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub

    E dopo il tag html

    <asp:button id=btDivide Text=”/”
    OnClick=btDivide_Click runat=server/>

    Thanks
    Daniele

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    120
    Come sarebbe a dire "dopo il tag html"?
    Non è un problema ASP.NET ma HTML : nessun controllo va messo dopo la chiusura di </html>, o non verrà renderizzato.
    Nel caso di ASP.NET nessun controllo server può stare fuori da una <Form Runat="server">

    Per quanto riguarda i manuali : temo soffrano di un eccesso di copia & incolla sbagliati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Ho trovato il problema...

    Possibile che nessuno controlli i codici prima di metterli in un manuale?

    Dunque il / nella visualizzazione del bottone non posso metterlo altrimenti da errore...
    Mettendo il \ funziona tutto...

    Strano ma il problema era questo....

    Boh...

  5. #5
    codice:
    Sub btDivide_Click(Sender As Object, e As EventArgs)
         lblMessage.Text = “The answer is: “ & _
         Cint(tbNumber1.Text) / Cint(tbNumber2.Text)
    End Sub
    Va bene condensare il codice, lo faccio anche io, ma qui dentro ci sono dei risultati impliciti fuori controllo
    Esegui una divisione (che probabilmente dà per risultato un numero razionale) tra due valori testo convertiti in interi e concateni il tutto ad una stringa.

    Probabilmente l'errore della divisione razionale ("/") è dato dal fatto che un'operazione tra due interi dia implicitamente come risultato un intero

    Se invece provi a fare:
    codice:
    dim risultato as double
    risultato = integer.parse(tbNumber1.Text) / integer.Parse(tbNumber2.Text)
    lblMessage.Text = “The answer is: “ & risultato.tostring
    In risultato puoi mettere un numero razionale, e quindi non sei costretto a una divisione intera ("\").

    Ho cambiato i CInt in integer.parse perchè .net è un linguaggio ad oggetti e, giustamente, i metodi degli oggetti sono più veloci in termini di prestazioni dei metodi derivati da VB6

    Ricorda inoltre che per postare del codice devi metterlo nei tag code come ho fatto io, altrimenti il moderatore si arrabbia

    Ciao,
    b.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Grazie delle info...

    Ciao..
    Ti ringrazio delle info date ma studiando ora da un manuale devo andare di pari passo e capire piano piano come muovermi. Quindi magari più avanti riesco a capire meglio quello che mi hai appena detto... Scusami ma essendo ancora molto ignorante in materia è meglio che rilegga quello che mi hai appena scritto appena sono ad un livello più avanzato perchè altrimenti rischio di andare in tilt... L'errore lo da solo nel tag html button... I vari script vanno benissimo...

    Cmq ora sono alla lezione 3 e stò cercando disperatamente di capire perchè non va questo listato.

    E' la lezione di verifica del capitolo... Chiedo per favore di non correggere il codice per renderlo più snello ma solo di capire dov'è l'errore nell'attuale codice perchè studiando asp.net se mi mettete del codice che io ancora non sono in grado di comprendere rischio di fare confusione... Grazie dell'aiuto....

    E il testo dice questo:

    Create una pagina ASP.NET con una classe che vi descriva, con le proprietà concernenti il vostro colore di capelli, il colore degli occhi e la data di nascita.
    Utilizzate la proprietà dayofweek del tipo di dato datetime per determinare il giorno della settimana del vostro compleanno e implementate un metodo che trasformi questo dato (di tipo intero) nel nome del giorno della settimana. Fate in modo che questo metodo venga richiamato quando il visitatore fa clic sul pulsante Submit della vostra pagina e che visualizzi il risultato sulla pagina.

    codice:
    <%@ Page Language=VB %>
    
    <script runat=server>
    Class Chris
    public dtBirthDay as DateTime = "6/27/78"
    public strHairColor as string = “Brown”
    public strEyeColor as string = “Brown”
    
    function GetDayOfWeek()
    dim strDay as string
    
    select case dtBirthDay.DayOfWeek
    case 0
    return “Sunday”
    case 1
    return “Monday”
    case 2
    return “Tuesday”
    case 3
    return “Wednesday”
    case 4
    return “Thursday”
    case 5
    return “Friday”
    case 6
    return “Saturday”
    end select
    end function
    
    End Class
    
    sub Button_Click(obj as object, e as eventargs)
    dim objChris as new Chris
    Response.write(objChris.GetDayOfWeek)
    end sub
    
    </script>
    
    <html><body>
    <form runat=server>
    <asp:button id="btSubmit" Text="Submit"
    runat=server
    OnClick=”Button_Click”/>
    
    
    </form>
    </body></html>
    MI DA ERRORE SEMPRE NEL TAG DEL BUTTON: Riga 41: <asp:button id="btSubmit" Text="Submit"


    Thanks
    Daniele

  7. #7
    Ciao,
    potrebbe essere un errore di sintassi?
    codice:
    <form runat="server">
    <asp:Button id="btSubmit" Text="Submit"
    runat="server"
    onClick=”Button_Click”/>
    
    
    </form>
    Su visual studio se non metti le virgolette ti da sempre errore.

    Ciao,
    b.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Le ho levate perchè nei vari codici mi dava errore

    Ciao..
    Purtroppo ho levato le virgolette perchè se le mettevo mi dava errore..
    Ora provo a rimetterle ma non credo che sia questo il problema...

    Thanks

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Provato e mi da ancora errore..

    Ho appena provato e continua a darmi lo stesso errore..

    Qusto è quello che mi dice:

    Errore di compilazione
    Descrizione: Errore durante la compilazione di una risorsa necessaria per soddisfare la richiesta. Rivedere i dettagli relativi all'errore e modificare in modo appropriato il codice sorgente.

    Messaggio di errore del compilatore: BC30203: È previsto un identificatore.

    Errore nel codice sorgente:

    codice:
    Riga 39: <html><body>
    Riga 40: <form runat="server">
    Riga 41: <asp:button id="btSubmit" Text="Submit" 
    Riga 42: runat="server"
    Riga 43: OnClick=”Button_Click”/>
    File di origine: c:\inetpub\wwwroot\day3\listing0313.aspx Riga: 41
    Thanks

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Credo di esserci quasi...

    Ora il button "Submit" lo vedo.. però cliccando mi appare questo:

    Errore server nell'applicazione '/'.

    Cast non valido dalla stringa "6/27/78" al tipo 'Date'.

    Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per ulteriori informazioni sull'errore e sul suo punto di origine nel codice, vedere l'analisi dello stack.

    Dettagli eccezione: System.InvalidCastException: Cast non valido dalla stringa "6/27/78" al tipo 'Date'.

    Errore nel codice sorgente:

    codice:
    Il codice sorgente che ha generato questa eccezione non gestita può essere visualizzato soltanto durante la compilazione in modalità di debug. Per attivare tale modalità, eseguire una delle operazioni descritte di seguito, quindi richiedere l'URL:
    
    1) Aggiungere una direttiva "Debug=true" all'inizio del file che ha generato l'errore. Esempio:
    
      <%@ Page Language="C#" Debug="true" %>
    
    Oppure:
    
    2) Aggiungere la seguente sezione al file di configurazione dell'applicazione:
    
    <configuration>
       <system.web>
           <compilation debug="true"/>
       </system.web>
    </configuration>
    
    Se si utilizza la seconda tecnica, tutti i file all'interno dell'applicazione verranno compilati in modalità di debug. Con la prima tecnica verrà invece compilato in modalità di debug solo il file interessato.
    
    Importante: l'esecuzione di applicazioni in modalità di debug causa un sovraccarico della memoria o una riduzione delle prestazioni. Assicurarsi che il debug di un'applicazione sia disattivato prima di distribuirla in un contesto di produzione.
    Analisi dello stack:

    codice:
     
    [InvalidCastException: Cast non valido dalla stringa "6/27/78" al tipo 'Date'.]
       Microsoft.VisualBasic.CompilerServices.Conversions.ToDate(String Value) +154
       ASP.Chris..ctor() +21
       ASP.day3_listing0313_aspx.Button_Click(Object obj, EventArgs e) +32
       System.Web.UI.WebControls.Button.OnClick(EventArgs e) +111
       System.Web.UI.WebControls.Button.RaisePostBackEvent(String eventArgument) +110
       System.Web.UI.WebControls.Button.System.Web.UI.IPostBackEventHandler.RaisePostBackEvent(String eventArgument) +10
       System.Web.UI.Page.RaisePostBackEvent(IPostBackEventHandler sourceControl, String eventArgument) +13
       System.Web.UI.Page.RaisePostBackEvent(NameValueCollection postData) +36
       System.Web.UI.Page.ProcessRequestMain(Boolean includeStagesBeforeAsyncPoint, Boolean includeStagesAfterAsyncPoint) +1565
    QUESTO E' IL CODICE CHE MODIFICATO:

    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    
    <script runat="server">
    Class Chris
    public dtBirthDay as DateTime = "6/27/78"
    public strHairColor as string = “Brown”
    public strEyeColor as string = “Brown”
    
    function GetDayOfWeek()
    dim strDay as string
    
    select case dtBirthDay.DayOfWeek
    case 0
    return “Sunday”
    case 1
    return “Monday”
    case 2
    return “Tuesday”
    case 3
    return “Wednesday”
    case 4
    return “Thursday”
    case 5
    return “Friday”
    case 6
    return “Saturday”
    end select
    end function
    
    End Class
    
    sub Button_Click(obj as object, e as eventargs)
    dim objChris as new Chris
    Response.write(objChris.GetDayOfWeek)
    end sub
    
    </script>
    
    <html><body>
    <form runat="server">
    <asp:button id="btSubmit" Text="Submit"
    runat="server"
    OnClick="Button_Click"/>
    
    
    </form>
    </body></html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.