ho letto da poco un manuale di c++...
adesso stò leggendo un manuale del c(ansi),
e spiega come fare il primo programma: il solito ciao mondo...
e dice di fare così:
#include <stdio.h>
main()
{printf("ciao mondo\n");}
dice che si fa così...lo metto su codeblocks e non solo mi dà errore ma mi fa delle correzioni senza che io gli dicessi niente:
mi aggiunge la libreria <stdlib> e mi mette return 0 sotto il comando printf, mi cambia la scritta "ciao mondo" in "hello world" e non so perchè mi continua a dare errore sull'apertura della parentesi graffa sotto al main...
in c++ si scrive invece in maniera diversa,
dopo il comando di output (cout<<"ciao mondo") si scrive system("pause")per non arrestare immediatamente il programma e poi return 0 per poi chiudere il main...
dopo questo allora mi sorgono delle domande...sbaglia il libro oppure sbaglia codeblocks a correggermi quelle cose da solo??
prima del main non ci va "int"? il comando system("pause") è lo stesso nel c?(anche se non lo scrive nel libro)
return 0 ci va lo stesso nel c?(anche se manco questo è scritto nel libro)
mi consigliate un'altro compilatore?(si può implementare il c in visualstudio?)
non mi dite il dev come compilatore perchè ormai essendo un progetto abbandonato è molto indietro...
grazie a tutti![]()