Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Google SSL change

  1. #1

    Google SSL change

    Ciao a tutti,

    Cosa ne pensate del nuovo cambiamento che Google ha annunciato il 18 ottobre relativo alle ricerche effettuate dopo autenticazione?

    In breve: se un utente che ha effettuato il log in in Google (httpS://www.google.com/) fa' una ricerca, i dettagli della stessa non verranno piu' passati ad Google Anaytics. Verra' passato solamente il numero di click.

    Matt Cutts ha annunciato che questo cambiamento interessera' solamente una minima porzione di visitatori (cosa tra l'altro gia' smentita abbondantemente, in quanto, per alcuni siti si parla di oltre il 10%)

    La cosa che mi incuriosice pero' e' che si giustificano dicendo che vogliono rispettare la privacy... Gli advertiser pero' hanno accesso a queste informazioni, cosi' come sembra che Google stesso faccia uso dei dati che non vuole rendere pubblici. Posso capire che le giustificazioni di Google abbiano un senso, ma a mio avviso, stanno camminando su una riga molto sottile nel campo della etica professionale...

    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  2. #2
    ormai lo fanno tutti... tutti i big dell'informatica dicono che cedere i tuoi dati serve alla tua maggiore sicurezza e ad avere più funzionalità, anzi, spesso dicono solamente che il cambiamento serve alla tua sicurezza omettendo del tutto il discorso privacy!

    in pratica è come quando vendi la tua automobile mostrando solo i pregi e nascondendo i difetti... etica professionale scorretta? mah, intanto loro ci provano, almeno fino a quando non emerge una protesta collettiva che li costringe ad essere più trasparenti.

    secondo me dovremmo tutti prendere coscienza (soprattutto gli americani) che i dati personali equivalgono alla moneta sonante e pertanto noi tutti dovremmo essere legalmente considerati e salvaguardati come se fossimo consumatori anche quando "paghiamo" un servizio dichiarato gratuito, non dando soldi ma dando i nostri dati.

  3. #3
    un bel dilemma

  4. #4
    Ciao Passante,
    innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

    Non credo che la tua motivazione (sebbene la condivida al 100%) sia sufficiente a fare cambiare idea a Google, in quanto questo tipo di cambiamento affligge solo settore web analytics, e di conseguenza il settore SEO (minima parte degli utenti)

    Le proteste ideologiche purtroppo non portano troppi risultati, specialmente se ci sono soldi di mezzo... c'e' sempre qualcuno che ne trae vantaggio.

    Nella mia logica contorta, rimango dell'idea che ultimamente tutto stia ruotando intorno a Google+, e spero di riuscire ad andare al prossimo SES per chiedere informazioni alla fonte

    sara' curioso vedere come adobe & co. risponderanno a questo cambiamento.
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  5. #5
    okay forse sono andato un poco ot, ma dato che proprio di recente ci sono stati cambiamenti contrattuali sulla privacy delle webmail di yahoo, credo che il problema affligga anche altri settori.
    per esempio anche i social network potrebbero essere collegati in qualche modo ai motori di ricerca... teoricamente ovunque ci sia un log per servizi gratuiti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.