Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Creare un piccolo social network

    Mi è stato chiesto di creare un sito per una piccola associazione in cui ogni iscritto ha una sua pagina personale e ci sono delle pagine comuni che possono essere utilizate da vari utenti con accessi diversi.... il risultato dovrebbe essere un piccolo social network...

    In php e mysql ho sempre realizzato piccoli progetti e quindi ho alcuni dubbi:

    1) E' indispensabile programmare ad oggetti? Bisogna utilizzare un framework per facilitarsi il lavoro?

    2) Come si gestiscono gli utenti? ho notato che tutti i siti che hanno un grosso numero di record non utilizzano i classici id incrementali ma usano codici più lunghi (tipo YouTube v=nJf8iqBSEmE)... è una questione di sicurezza o di praticità? secondo quale logica vengono generati questi id?

    come devo fare?
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  2. #2
    1) Non è realmente indispensabile... puoi anche (ad esempio) usare funzioni per tutte quelle parti di codice che usi più di una volta nel programma (e che poi semplicemente richiami).
    Un framework può facilitarti un lavoro... framework = agglomerato di classi utili, puoi vederla in questo modo molto semplice per iniziare...

    2) I grossi social network (come facebook) hanno degli id incrementali.
    I video su youtube ed altri gestori hanno un codice diverso, non sò cosa significhi ma puoi gestire il tutto anche con ID incrementale.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    27
    in realtà i grandi siti (quasi tutti) non utilizzano un approccio SQL ma utilizzano database NoSQL (se sono furbi ).

    Qundi quegli id strani che vedi li genera solitamente il db noSQL codificando la data di inserimento.

    Poi non sapendo cosa cavolo usano realmente può darsi che abbiamo altri sistemi ma recentemente mi sono accorto di questi id strani usando Mongo dB un database noSQL (non relazionale)

    quindi a meno che tu non abbia un bacino di utenza enorme, fregatene di quegli id e usa i classici id mysql con numerino incrementale (/1 , /2 , /3 .. etc)

  4. #4
    E' vero facebook usa gli id icrementali

    https://www.facebook.com/profile.php?id=4 è Mark Zuckerberg lol

    Cmq grazie per le delucidazioni
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.