Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Form richiama invio.php

    Ciao a tutti,

    non sono un esperto di php.
    Su un sito che ho realizzato (sono un principiante) ho inserito un form che, una volta cliccato il pulsante invio, richiama un file invio.php.
    Ha sempre funzionato.
    Recentemente il proprietario del sito ha cambiato providr. Il server su cui si trova il sito, ovviamente supporta php ultima versione.
    Il file è rimasto identico.
    Risultato: l'utente compila il form, invia, ma... non arriva niente al destinatario.

    Cosa può essere accaduto?

    Ripeto: il file è rimasto lo stesso.

    Grazie a tutti.
    Rebirthing - Respirare meglio per sviluppare benessere

  2. #2
    Aggiungo un elemento che forse può essere utile.

    Se lascio questa parte di codice presente sul file .php, mi restituisce un errore:

    $contenitore_finale = split(',',$contenitore);
    for ($i=0;$i<count($contenitore_finale);$i++) {
    $contenitore_to_test = trim($contenitore_finale[$i]);
    if (!eregi("^[_\\.0-9a-z-]+@([0-9a-z][0-9a-z-]+\\.)+[a-z]{2,3}$", $contenitore_to_test)) {
    print_error("Occorre un indirizzo email valido per continuare ($contenitore_to_test) ");
    }
    }

    Se tolgo questa parte il modulo viene inviato ma non viene ricevuto.
    Rebirthing - Respirare meglio per sviluppare benessere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.