Ho creato un semplicissimo script in php che fa una semplice SELECT su una tabella contenente 4 milioni di record. Non uso nessuna clausola LIMIT nella query, e quando eseguo lo script, dopo diversi secondi, il browser mi chiede di scaricare il file php eseguito, ovviamente vuoto. Credevo che il problema fosse il memory_limit del php, considerando che la tabella, vista da phpmyadmin pesa circa 500 mb pensavo che lanciando la select php andasse a prendere 500 mb di dati, e che quindi eccedevo il memory_limit, ma normalmente quando questo accade mi ritorna un errore (visualizzo gli errori, tutti), invece in questo caso specifico mi si apre semplicemente la finestra per fare il download del file...ho provato a settare memory_limit a -1 ma non cambia nulla. Da cosa può dipendere? Perché php mi fa tornare il file? Che venga killato il processo (uso ubuntu server)? E nel caso, perché viene killato? Ho semplicemente fatto una query...non c'è un loop infinito.