Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    fondo nero per catalogo

    il mio tipografo mi stressa sempre per i fondi nero che faccio spesso ai cataloghi.
    Ma esiste un sistema di CMYK per rendere un "nero" anche se non è in realtà nero nero, che al tipografo non dia problemi?
    io prima facevo Y=0 C=0 M=0 K=100
    e lui mi ha detto di fare tipo così
    Y=20 C=20 M=10 K=100

    ma vi risulta questa cosa?
    tutto per evitare un pantone ovviamente.
    www.studio-spot.it
    "la fantasia è più importante del sapere" (A.Einstein)

  2. #2

    Re: fondo nero per catalogo

    Originariamente inviato da fair76
    il mio tipografo mi stressa sempre per i fondi nero che faccio spesso ai cataloghi.
    Ma esiste un sistema di CMYK per rendere un "nero" anche se non è in realtà nero nero, che al tipografo non dia problemi?
    io prima facevo Y=0 C=0 M=0 K=100
    e lui mi ha detto di fare tipo così
    Y=20 C=20 M=10 K=100

    ma vi risulta questa cosa?
    tutto per evitare un pantone ovviamente.
    se lui ti dice cosi, fai cosi. in questo modo da più "copertura" e risultyà + brillante. Il catalogo andrà plastificato?

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    in stampa c'è il nero e il cosiddetto "nero ricco" o "nero pieno" che viene ottenuto aggiungendo uguali percentuali anche degli altri 3 colori.
    E' una pratica assolutamente utilizzatissima per ottenere il risultato che dice Brown, quindi più pienezza e brillantezza.
    Di solito infatti si chiede al tipografo stesso quanto potere caricare le altre lastre, in modo da non rischiare di saturare troppo la percentuale di colore totale.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.