Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    IE7 e inferiori

    ciao ragazzi, mi ritrovo un sito che se visualizzato con IE7 o inferiori sballa, tutti i DIV con propietà DISPLAY:INLINE-BLOCK non sono inlinea... perchè appunto tale propietà non era completa..

    voi come risolvereste?..

    io ho pensato di rendere offline il sito a chi ha queste versioni, come si potrebbe fare ciò?, secondo voi è una scelta sbagliata?

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    come si fa a rispondere a questa domanda? ogni caso è a se stante, facci vedere il sito in questione.

    Direi che rendere offline il sito ad alcuni utenti non sia la migliore delle idee.

  3. #3
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    come si fa a rispondere a questa domanda? ogni caso è a se stante, facci vedere il sito in questione.

    Direi che rendere offline il sito ad alcuni utenti non sia la migliore delle idee.
    www.ristoattrezzature.it

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    già con Firefox la testata che vedo non mi convince molto, il logo è staccato rispetto al margine superiore della parte bianca (è voluto?) La parte dove c'è la ricerca è un po' rientrante, anche i bottoni del menu non mi convincono...non so sembra che ci siano delle cose fuori posto, ripeto, guardando il sito con FF (e Chrome).
    Con IE9, manca proprio la parte bianca che dovrebbe fare da sfondo al logo, alla ricerca e in parte ai menu. Con Opera la situazione è ancora differente.

    Tu metti i display inline-block un po' dovunque e ho il sospetto che non conosci l'esistenza del float. Il display inline-block non è che si usi poi cos' spesso, tu invece vai a manetta :-)

    Inoltre il menu non è corretto, dovrebbe essere scritto utilizzando le liste <ul> o [list=1].

    In sistesi, il tuo è un codice alquanto confuso ed è normale che ci sia questa incompatibilità tra browsers, dovresti ripulirlo partendo dai 2 consigli che ti ho dato.

  5. #5
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    già con Firefox la testata che vedo non mi convince molto, il logo è staccato rispetto al margine superiore della parte bianca (è voluto?) La parte dove c'è la ricerca è un po' rientrante, anche i bottoni del menu non mi convincono...non so sembra che ci siano delle cose fuori posto, ripeto, guardando il sito con FF (e Chrome).
    Con IE9, manca proprio la parte bianca che dovrebbe fare da sfondo al logo, alla ricerca e in parte ai menu. Con Opera la situazione è ancora differente.

    Tu metti i display inline-block un po' dovunque e ho il sospetto che non conosci l'esistenza del float. Il display inline-block non è che si usi poi cos' spesso, tu invece vai a manetta :-)

    Inoltre il menu non è corretto, dovrebbe essere scritto utilizzando le liste <ul> o [list=1].

    In sistesi, il tuo è un codice alquanto confuso ed è normale che ci sia questa incompatibilità tra browsers, dovresti ripulirlo partendo dai 2 consigli che ti ho dato.
    trovi degli errori coni browser nuovi , perche appunto sto modificando delle cose...

    perche usare UL NEL MENU? scusa l ignoranza

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Indipendentemente da che anzianità e tipo di browser si utilizzi per visualizzare le pagine web, è buona norma scrivere del codice html pulito e utilizzare i tag html per lo scopo con cui sono stati pensati.
    La pagina html dovrebbe avere una struttura ben precisa, dove i contenuti sono organizzati nel modo più chiaro e razionale possibile.
    I tag vanno usati nel modo opportuno, sia per un discorso concettuale che per evitare il più possibile le diverse interpretazioni da parte dei vari browsers.
    I menu non sono che liste di link quindi è giustificato l'utilizzo di questo tag. Inoltre sono agevoli da manipolare. Nel tuo caso, se tu avessi assegnato un identificatore al contenitore con il menu al suo interno (anzichè tralaltro dargli uno stile in linea - se hai un foglio stile perchè sporchi l'html mettendo stili in linea?) avresti potuto assegnare degli stili ai vari pulsanti semplicemente riferendoti a loro tramite "#menu li", anzichè assegnare la classe "top_tasto" a ogni pulsante.

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    usi i nuovi tag html5 (es. <section>)
    non essendo disponibili su IE hanno per default display: inline, pertanto puoi usarli come contenitori inline-block (usando l'hack opportuno)

    altrimenti usi elementi per natura inline, come <span>,[*], etc...


    p.s. La prossima volta usa un titolo un po' più significativo o la discussione ti verrà chiusa senza preavviso, grazie.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Come ti è stato detto, ti stai addentrando in un layout piuttosto impegnativo senza avere abbastanza chiari diversi concetti di base.... Ti consiglio CALDAMENTE di leggerti la guida "Layout con i CSS" su html.it e poi ricomincia da lì! Grazie a quei consigli avrai praticamente tutti gli strumenti necessari per poter risolvere i vari problemi e soprattutto userai tecniche robuste e ben collaudate!!!

  9. #9
    in ie7 i display: inline-block non vengono rispettati a meno che il valore di zoom non sia pari a 1
    prova ad aggiungere nel tuo CSS questo dove trovi display: inline-block;

    zoom: 1; *display: inline;

    questa linea di codice dovrebbe permetterti di vedere "correttamente" il display inline block anche su IE7.

    Ma se usi tag html 5 senza spiegarlo a IE7 e' normale che il tutto risulti sballato su quel browser .

    inoltre segui i consigli dei saggi qui sopra e studiati le guide
    http://css.html.it/

    ciao
    ?

  10. #10
    Originariamente inviato da slegolego
    in ie7 i display: inline-block non vengono rispettati a meno che il valore di zoom non sia pari a 1
    prova ad aggiungere nel tuo CSS questo dove trovi display: inline-block;

    zoom: 1; *display: inline;

    questa linea di codice dovrebbe permetterti di vedere "correttamente" il display inline block anche su IE7.

    Ma se usi tag html 5 senza spiegarlo a IE7 e' normale che il tutto risulti sballato su quel browser .

    inoltre segui i consigli dei saggi qui sopra e studiati le guide
    http://css.html.it/

    ciao
    non uso tag HTML5,,

    ho risolto tutti i problemi con dysplay:inline, mi manca soltanto cio che riguarda i backup multipli, che grazie a vostro consiglio sistemera usando piu div specifici

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.