Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: [C] Numero posti GMP

  1. #1

    Numero posti GMP

    Buongiorno,
    ieri mi è stato detto da oregon, il quale ringrazio vivamente, di aggiungere al mio programma la libreria gmp (cosa che ho subito fatto andano a scaricarla dal sito della GNU), ma ora mi sorge il dubbio se il programma sia davvero giusto o se mi ritrovo ancora nella stessa condizione di ieri.
    Ecco riportato il programma:

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <gmp.h>
    main()
    {
           int num, i; 
           long long comb; 
           comb=1;
           printf("Inserisci il numero degli studenti della classe:");
           scanf("%d",&num);
           for (i=1; i<=num; i++)
           comb=comb*i;
           //   end for
           printf("Le combinazioni per i posti di %d studenti sono %I64d \n", num, comb);
           system("pause");       
    }
    Potreste dirmi se e corretto?
    Vi ringrazio anticipatamente
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Il linguaggio usato va obbligatoriamente indicato nel titolo ed il codice va postato usando gli appositi tag CODE. Tutto questo è richiesto dal Regolamento interno.

    Correggo io.

    Inoltre... per dire se un programma è corretto o meno, dovresti testarlo: compito che spetta a te. Se hai degli errori/risultati errati, dovresti postarli... non delegare ad altri l'onere di "scovarli"...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ciao,
    qualcuno di voi sa per caso come mai quando metto un numero superiore a 20 comincia a stamparmi a chermo numeri negativi oppure senza senzo.

    codice:
    codice:
    #include <stdio.h>
    main()
    {
           int num, i; 
           long long comb; 
           comb=1;
           printf("Inserisci il numero degli studenti della classe:");
           scanf("%d",&num);
           for (i=1; i<=num; i++)
           comb=comb*i;
           //   end for
           printf("Le combinazioni per i posti di %d studenti sono %I64d \n", num, comb);
           system("pause");       
    }
    mi hanno consigliato di usare la libreria gmp ma io non so come fare, vi sarei sarei molto grato se mi potreste spiegare come risolvere questo problema con la libreria gmp.
    Ciao e grazie
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  4. #4
    Hai letto la documentazione della GMP? Hai guardato qualche esempio?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Si ho guardato gli esempi tratti da wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/GNU_Mul...cision_Library e ho anche cercato sul sito http://gmplib.org/

    dimenticavo, il mio sistema operativo è windows xp
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Continui a non usare i tag CODE per il codice, come riportato nel regolamento che ti ho linkato sopra. Ti faccio un esempio d'uso dei tag:

    [CODE]
    codice da postare
    [/CODE]

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Ciao,
    ho scritto questo codice
    codice:
    #include <stdio.h>
    main()
    {
           int num, i; 
           long long comb; 
           comb=1;
           printf("Inserisci il numero degli studenti della classe:");
           scanf("%d",&num);
           for (i=1; i<=num; i++)
           comb=comb*i;
           //   end for
           printf("Le combinazioni per i posti di %d studenti sono %I64d \n", num, comb);
           system("pause");       
    }
    mi chiedevo se per sistemare il codice basta fare
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <gmp.h>
    main()
    {
           int num, i; 
           long long comb; 
           comb=1;
           printf("Inserisci il numero degli studenti della classe:");
           scanf("%d",&num);
           for (i=1; i<=num; i++)
           comb=comb*i;
           //   end for
           printf("Le combinazioni per i posti di %d studenti sono %I64d \n", num, comb);
           system("pause");       
    }
    oppure bisogna fare qualcosa d'altro che non conosco.
    ciao e grazie
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  8. #8
    Ma scusa, non la stai mica usando la GMP in quel codice... ripeto, guarda gli esempi...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Ciao,
    ho riguardato ancora un'altra volta gli esempi, ma essendo ancora uno alle prime armi non risco proprio a capire ancora che cosa sbaglio, o meglio sò che c'è un errore ma non riesco a trovarlo, potreste darmi un aiuto su come risolverlo.
    il io codice è
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <gmp.h>
    main()
    {
           int num, i; 
           long long comb; 
           comb=1;
           printf("Inserisci il numero degli studenti della classe:");
           scanf("%d",&num);
           for (i=1; i<=num; i++)
           comb=comb*i;
           //   end for
           printf("Le combinazioni per i posti di %d studenti sono %I64d \n", num, comb);
           system("pause");       
    }
    Grazie
    Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Stay hungry, stay foolish. (Steve Jobs)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa, hai detto di aver letto l'esempio di uso della libreria, ma ripresenti il vecchio codice senza libreria.

    Perché non prendi quell'esempio e parti da quello?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.