Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    7

    [Visual Basic]Codice Fiscale

    Siccome sono alle prime armi...e credo già di impazzire...vi chiedo un aiuto...
    ho un ersercizio da fare..calcolare il codice fiscale...

    iniziamo dalla prima parte estrarre le prime 3 consonanti del cognome...in pratica una mission impossible...(for me)
    ho usato la funzione Mid e Replace ma il risultato è uguale a 0....mi sn documentata su internet spulciando su varie discussioni...ma non ci ho capito una mazza...
    c'è qualcuno che gentilmente può aiutarmi??

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intanto dovresti precisare la versione di Visual Basic, chiedere al moderatore che ti venga spostata la discussione nel forum giusto (non è questo per il VB) e dovresti anche leggere il regolamento ...

    Poi, sarebbe il caso che ci indicassi cosa hai scritto e dove incontri difficoltà ... se partiamo dal tuo codice, si arriva a darti una mano, se vuoi che qualcuno scriva tutto per te, te lo dico prima, non hai scelto il forum giusto.

    Quindi, partiamo dalle consonanti ... se scorri tutta la stringa a partire da sinistra verso destra, carattere per carattere e controlli che il carattere non sia una vocale (AEIOU) allora è una consonante ...

    Le regole complete le trovi in

    http://www.dotnethell.it/articles/Ca...ceFiscale.aspx
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da oregon
    Intanto dovresti precisare la versione di Visual Basic, chiedere al moderatore che ti venga spostata la discussione nel forum giusto (non è questo per il VB) e dovresti anche leggere il regolamento ...

    Poi, sarebbe il caso che ci indicassi cosa hai scritto e dove incontri difficoltà ... se partiamo dal tuo codice, si arriva a darti una mano, se vuoi che qualcuno scriva tutto per te, te lo dico prima, non hai scelto il forum giusto.

    Quindi, partiamo dalle consonanti ... se scorri tutta la stringa a partire da sinistra verso destra, carattere per carattere e controlli che il carattere non sia una vocale (AEIOU) allora è una consonante ...

    Le regole complete le trovi in

    http://www.dotnethell.it/articles/Ca...ceFiscale.aspx
    ho scritto qui perchè ho letto nella sezione ciò: Programmazione
    Discussioni legate a C++, VB, Java e ad altri linguaggi
    Subforums: Java, Visual Basic e .Net Framework

    ed ho creato un nuova discussione perchè facendo la ricerca non mi dava nessun risultato.tutto qui..

    non cerco assolutamente nessuno che mi faccia un codice...visto che vorrei imparare da me...cercavo semplicemente un aiuto che mi facesse capire che strada prendere e soprattutto come iniziare..perchè ripeto in materia sono nuova e purtroppo non conosco tutte le funzioni,metodi,costrutti etc...

    cmq grazie lo stesso per il link che mi hai postato...vado a leggerlo..

    la mia versione è VB6
    quello a cui avevo pensato era creare una textbox e un comando Ok..e successivamente un modulo per fare la funzione...ma solo quella per estrarre la 1°,2° e 3° consonante del cognome..semplicemente per inziare il primo passo...

    quindi ho pensato:

    Function CodiceCognome()
    Dim strCognome as String
    Dim strPrimaConsonante as string
    Dim strSecondaConsonante as string
    Dim strterzaConsonante as string

    strPrimaconsonante = Mid(............) e così via..
    strcognome = strprimaconsonante & strsecondaconsonante & strterzaconsonante

    poi dopo ho provato con la funzione Instr e Mid (a intuito perchè non ho la più pallida idea di che funzione usare)
    ma cliccando poi ok...il risultato è vuoto...

    cmq vedo il link e mi aiuterò da lì...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Ang-ee
    Subforums: Java, Visual Basic e .Net Framework
    Appunto ... e dovevi scrivere nel subforum dedicato ... ma ci penserà un moderatore a spostare la discussione.

    la mia versione è VB6
    Ok ...

    quindi ho pensato
    Sai come funzionano i cicli for ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    7


    Ok ...



    Sai come funzionano i cicli for ?
    sto seguendo un corso a pagamente di VisualBasic e l'ho finito ieri..ma mi hanno solo spiegato il costrutto IF,Then,Else..
    quindi no nn lo conosco...ho già letto la guida postata su codesto sito per quanto riguarda il ciclo For ..Next
    ma l'esempio nn mi è proprio chiarissimo..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Ang-ee
    sto seguendo un corso a pagamente di VisualBasic e l'ho finito ieri..ma mi hanno solo spiegato il costrutto IF,Then,Else..
    Beh ... fatti restituire i soldi.

    Quindi non potrai scrivere questo codice da sola ... avrai necessità che qualcuno lo scriva tutto al posto tuo dato che non potresti usufruire di nessun suggerimento ... no?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da oregon
    Beh ... fatti restituire i soldi.

    Quindi non potrai scrivere questo codice da sola ... avrai necessità che qualcuno lo scriva tutto al posto tuo dato che non potresti usufruire di nessun suggerimento ... no?
    guarda nn so che dirti..infatti sono già impazzita questi 2 giorni per cercare una soluzione al mio problema...ed ho visto parecchi esempi di come si scrive il codice di un codice fiscale..ma ovviamente nn capisco quali siano le funzioni e a cosa servono..
    per questo che ho visitato il forum..per un aiuto..è ovvio che parto da zero...
    ma che vuoi che ti dica..se nn si può amen..vorrà dire che ho buttato dei soldi nel cesso..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Ang-ee
    è ovvio che parto da zero...
    Perché ovvio? Dopo un corso apposito a pagamento?

    Non mi pare ovvio ...

    un aiuto
    Un aiuto è una cosa, scrivere tutto il programma è un'altra. Perché è solo questa seconda soluzione che resta, non credi?

    Gli aiuti non li comprenderesti dato che sei a zero ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da oregon
    Perché ovvio? Dopo un corso apposito a pagamento?

    Non mi pare ovvio ...



    Un aiuto è una cosa, scrivere tutto il programma è un'altra. Perché è solo questa seconda soluzione che resta, non credi?

    Gli aiuti non li comprenderesti dato che sei a zero ...
    ovvio era inteso per le altre funzioni che non conosco...
    non voglio assolutamente che qualcuno mi scriva tutto il codice...perchè il mio obiettivo è capire le varie funzionalità di come si inzia un programma e come si finisce...
    non credo che scrivere tutto il codice sia una soluzione...
    mi basterebbe sapere che tipo di funzioni andrebbero usate...per un determinato tipo di argomento..poi me le studio e cerco di capire cosa bisogna fare...

    ad esempio nel caso di questo "maledetto" codice fiscale...

    estrarre consonanti e vocali...che tipo di funzione usare..già saperla mi aiuta..almeno so cosa studiare e via dicendo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma non ci sono funzioni per il problema del codice fiscale e funzioni per altri problemi.

    Devi studiare il linguaggio, le basi, le costanti, variabili, tipi di dati, stringhe, strutture di controllo, cicli, funzioni per il trattamento delle stringhe, istruzioni e funzioni per l'input/output.

    Insomma, un po' di tutto ...

    NON puoi impararle in un forum.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.