Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    55

    come eseguire un Jar su Mac o creare eseguibile per Mac

    Buongiorno a tutti chi mi può consigliare o spiegare un metodo semplice e veloce per convertire un Jar in un formato che può leggere il MAC o come creare un'eseguibile per MAC avendo un programma scritto in Java con IDE Net beans?

    purtroppo ho utilizzato rare volte un Mac...

    Grazie in anticipo !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: come eseguire un Jar su Mac o creare eseguibile per Mac

    Originariamente inviato da gua
    Buongiorno a tutti chi mi può consigliare o spiegare un metodo semplice e veloce per convertire un Jar in un formato che può leggere il MAC o come creare un'eseguibile per MAC avendo un programma scritto in Java con IDE Net beans?

    purtroppo ho utilizzato rare volte un Mac...

    Grazie in anticipo !
    Se hai installato i Developer Tools di Apple, da qualche parte in /Developer/ dovresti trovare l'applicazione Jar Bundler, un'applicazione che permette di "trasformare" il .jar in un .app
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    55
    Ciao grazie x aver risposto! Ora provo subito ma c'è un piccolo problema ( almeno penso che lo sia :-D) quando creo il Jar con Net beans oltre al Jar mi crea una cartella con 3 librerie che servono nel mio programma . In questo caso Mac li riconosce facendo come dici tu?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da gua
    Ciao grazie x aver risposto! Ora provo subito ma c'è un piccolo problema ( almeno penso che lo sia :-D) quando creo il Jar con Net beans oltre al Jar mi crea una cartella con 3 librerie che servono nel mio programma . In questo caso Mac li riconosce facendo come dici tu?
    In Jar Bundler puoi indicare ogni singolo jar necessario alla tua applicazione in modo che anche questi file vengano inglobati nel .app.

    Tieni conto che i .app mac non sono dei veri e propri eseguibili ma sono delle cartelle che il sistema riconosce come "applicazioni" (se infatti fai tasto destro->mostra contenuto pacchetto su un .app vedrai che dentro ci sono vari file e cartelle) (clicca per saperne di più). Jar Bundler non fa altro che creare una cartella, metterci dentro i file che gli indichi (comprese eventuali librerie) e generare un file di configurazione (un file .plist) che contiene le informazioni necessarie a far capire a Mac OS X di trattare quella cartella come se fosse un eseguibile.

    Spero di esserti stato utile
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Ho fatto anche io una cosa del genere, però come IDE uso Eclipse. ver. galileo.

    Allora quando crei in jar, mi vengono creati sia il jar, che la cartella contenente le librerie che di solito ha il nome che hai dato al jar più "_lib" almeno in eclipse fa così.

    Poi ho spostato il tutto dentro un sistema operativo MAC osx Leopard doppio click sul jar e parte l'applicazione.

    Io non ho fatto altro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da bircastri
    Ho fatto anche io una cosa del genere, però come IDE uso Eclipse. ver. galileo.

    Allora quando crei in jar, mi vengono creati sia il jar, che la cartella contenente le librerie che di solito ha il nome che hai dato al jar più "_lib" almeno in eclipse fa così.

    Poi ho spostato il tutto dentro un sistema operativo MAC osx Leopard doppio click sul jar e parte l'applicazione.

    Io non ho fatto altro
    E' una possibilità, ma a mio parere è meglio evitare questo approccio.

    [list=1][*]Jar Bundler crea un unico "file" con tutto quello che serve all'applicazione: librerie, eventuali immagini, risorse esterne ecc. Molto più comodo che portarsi dietro un jar e la cartella delle librerie.[*]Jar Bundler permette di compilare tutta una serie di campi che vengono letti dal sistema operativo e che vengono mostrati nel Finder quando l'utente chiede informazioni sul file (es.: versione, autore, lingua, società ecc). Questi dati vengono anche usati da altre applicazioni (come AppFresh quando va a verificare se ci sono nuove versioni del programma in questione)[*]Jar Bundler permette di dare un nome all'applicazione e questo nome viene mostrato nella barra menu (in alto a sinistra) e nel dock. Senza questo nome l'utente vedrebbe il path della main class (es.: com.eclipse.data.jar.puff.blablabla.TuaApplicazion e) e non è proprio il massimo da vedere (anche perché occupa veramente tanto spazio sulla barra).[*]Cosa più importante, Jar Bundler permette di associare un tipo di file alla propria applicazione, abilitando il drag&drop di file sull'icona (sia nel Finder che nel Dock)[/list=1]

    Probabilmente c'è dell'altro ma adesso mi sfugge

    edit: dimenticavo, permette di mettere anche l'icona
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    55
    Scusa se nn ho risposto subito e grazie mille per le tue informazioni. Ma la postazione MAC è occupata da un'altro collega e al momento non posso provare a creare il .app , e mi è stato detto che Jar bundler nn è presente in Developer/Applications/Utilities e quindi dovrei scaricarlo e installarlo(dovro' farlo appena rientro in ufficio dopo la pausa).

    Sempre dal mio collega che lavora su Mac mi è stato detto ( ma non l'ho verificato personalmente e io se nn vedo non credo :-D) che installando anche li Net Beans , aprendo il progetto e avviarlo direttamente da li , parte tranquillamente.. e invece facendo doppio click sul jar come su pc Windows ,da errore dicendo che il file non puo' essere aperto.

    se è vero che direttamente da Net Beans non c'è alcun problema.. perchè questo?

  8. #8
    mA QUESTO TOOL JAR BUNDLER PUò essere utilizzato anche per creare dei jar per sistemi operativi windows?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da gua
    Scusa se nn ho risposto subito e grazie mille per le tue informazioni. Ma la postazione MAC è occupata da un'altro collega e al momento non posso provare a creare il .app , e mi è stato detto che Jar bundler nn è presente in Developer/Applications/Utilities e quindi dovrei scaricarlo e installarlo(dovro' farlo appena rientro in ufficio dopo la pausa).
    Strano...
    I developer tools sono installati?

    Per documentazione dai una letta a questo link, in particolare la sezione "Application Packaging" (ma anche questo volendo )

    Originariamente inviato da gua
    Sempre dal mio collega che lavora su Mac mi è stato detto ( ma non l'ho verificato personalmente e io se nn vedo non credo :-D) che installando anche li Net Beans , aprendo il progetto e avviarlo direttamente da li , parte tranquillamente.. e invece facendo doppio click sul jar come su pc Windows ,da errore dicendo che il file non puo' essere aperto.

    se è vero che direttamente da Net Beans non c'è alcun problema.. perchè questo?
    Perché "dentro" NetBeans hai un progetto e NetBeans si occupa di effettuare tutte le configurazioni del caso (valori da passare alla java virtual machine, classpath per le librerie ecc). Facendo doppio click sul file jar invece non hai nulla di tutto ciò (a meno che non crei un file manifest).
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da bircastri
    mA QUESTO TOOL JAR BUNDLER PUò essere utilizzato anche per creare dei jar per sistemi operativi windows?
    No, è specifico per Mac OS X. Su Windows puoi usare Launch4J, che è abbastanza simile

    La mia applicazione l'ho distribuita così: .app creato con Jar Bundler per la versione Mac OS X, .exe creato con Launch4J per la versione Windows e uno scriptino bash per la versione Linux
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.