Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Test personalità questionario in java

    Salve a tutti mi presento con una domanda:
    Vorrei creare un questionario in java che restituisca un valore all'utente che corrisponde alla somma dei valori associati alle risposte, ed ad una breve stringa di testo. Tipo if x > 10 then "Hai un profilo tipo...".
    Cercando su questo forum non ho trovato quello che cercavo. In rete sono riuscito a rintracciare un codice di questo tipo. Potrebbe essere la base da cui partire.

    codice:
    <SCRIPT><!--
    var name=prompt("Per favore inserisci il tuo nome","")
    // -->
    </SCRIPT>
    
    <SCRIPT language=JavaScript>
    
    function quiz() {
    var i = 0
    var total=document.forms.length-1
    var ncorrect=0
    var response=new Array(total)	
    var theForms=new Array(total)
    var answer=new Array(total)
    
    for (i=1; i<=total;i++)
    theForms[i]=document.forms[i-1]
    
    for (i=1; i <= total; i++) 
    response[i]=theForms[i].answer.selectedIndex 
    
    for (i=1; i<=total;i++)
    answer[i]=theForms[i].correct.value
    
    var flag=true
    for (i=1; i <= total; i++) 
    if (response[i]==0) {
    alert("Attenzione la domanda #"+i+" non ha avuto risposta")
    flag=false
    }	
    if (flag) { 
    for (i=1; i <= total; i++) 
    if (response[i]==answer[i]) ncorrect++
    document.total.score.value = ncorrect
    var per = Math.round((ncorrect / total) * 100) 
    document.total.percent.value = per 
    document.total.outof.value=total
    
    } //end if (flag)
    
    }
    // -->
    </SCRIPT>
    
    
    </HEAD>
    
    </HEAD>
    
    <BODY BGCOLOR="white" vlink="blue" link="blue">
    
    <div align=center>
    
    
    
    Ciao <SCRIPT language=Javascript><!--
    document.write(name);
    // -->
    </SCRIPT>, rispondi alle seguenti domande:
    
    
    
    
    
    
    
    <FORM action=esempio.htm method=post name=form1>
    
    <font face="Arial" size="2">Qual è la capitale della Turchia</font>
    
    
    
    <SELECT name=answer size=1>
    <OPTION selected value=0> 
    <OPTION value=1> 1. Istambul
    <OPTION value=2> 2. Ankara
    <OPTION value=3> 3. Smirne
    <OPTION value=4> 4. Rodi
    <OPTION value=5> 5. Adrianopoli
    </OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT name=correct size=4 type=hidden value=2> 
    </FORM>
    
    
    <hr size="1" width="400" color="gray" noshade>
    
    
    
    
    <FORM action=esempio.htm method=post name=form1>
    
    <font face="Arial" size="2">In che hanno l'Italia è stata liberata di nazi-fascisti?</font>
    
    
    
    <SELECT name=answer size=1>
    <OPTION selected value=0> 
    <OPTION value=1> 1. 8 settembre 1943
    <OPTION value=2> 2. 11 giugno 1941
    <OPTION value=3> 3. 4 giugno 1945
    <OPTION value=4> 4. 21 aprile 1948
    <OPTION value=5> 5. 25 aprile 1945
    </OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT name=correct size=5 type=hidden value=5> 
    </FORM>
    
    
    <hr size="1" width="400" color="gray" noshade>
    
    
    
    
    
    <FORM action=esempio.htm method=post name=form1>
    
    <font face="Arial" size="2">Qual è il sito Web più visitato al mondo?</font>
    
    
    
    <SELECT name=answer size=1>
    <OPTION selected value=0> 
    <OPTION value=1> 1. Microsoft.com
    <OPTION value=2> 2. Altavista.com
    <OPTION value=3> 3. Yahoo.com
    <OPTION value=4> 4. Amazon.com
    <OPTION value=5> 5. HTML.it :-)
    </OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT name=correct size=4 type=hidden value=3> 
    </FORM>
    
    
    
    
    <FORM action=TriviaQuiz.html method=post name=total>
    <INPUT name=Button onclick=quiz() type=button value="Clicca qui per il risultato">
    
    
    
    
    
    <SCRIPT language=Javascript><!--
    document.write(name);
    // -->
    </SCRIPT>: hai risposto correttamente a <INPUT name=score size=2> domande su un totale di <INPUT name=outof size=2>
    
    
    Hai ottentuo una percentuale di valutazione pari a <INPUT name=percent size=2>%
    Grazie e tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    JAVASCRIPT NON È JAVAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da carlomarx
    JAVASCRIPT NON È JAVAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Camomilla?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Non so se è un codice da cui partire, tu parti e poi se ti serve chiedi aiuto!

    Marx ha avuto ragione su tante cose, e ha ragione anche in questo: JavaScript non c'entra nulla con Java!

  5. #5
    Chiedo scusa. Allora correggo il titolo JavaScript.

    Il codice di partenza postato è valido. Le domande sono:

    1. Come faccio a fare una semplice somma dei valori delle domande.
    2. Come faccio a creare un IF THEN in cui inserisco un profilo di personalità. Tipo IF somma>10 THEN scrivi "testo".

    Grazie.

  6. #6
    Se dici IF THEN parto dal presupposto che tu sappia programmare almeno un po' in ASP, giusto?

    Per ogni domanda stabilisci un nome ("domanda1") e un punteggio (attributo value):

    <SELECT id="domanda1">
    <OPTION selected value=0>
    <OPTION value="1"> Voglio morire</OPTION>
    <OPTION value="2"> Sono sereno</OPTION>
    <OPTION value="3"> Non ho tempo per rispondere, sto facendo i salti di gioia!</OPTION>
    </SELECT>


    Dopodichè analizzi fai un ciclo sulle risposte facendo la somma del punteggio. Vado un po' a naso, la sintassi non sarà giusta:

    var domande = document.getElementByTagName("select");
    var punteggio = 0;
    for (var i in domande) punteggio += domande[i].XXX.value;

    Dove ho scritto XXX devi cercarti come si accede al tag OPTION selezionato, perchè non me lo ricordo. Comunque alla fine del ciclo avrai il punteggio totale.

  7. #7
    Grazie! Perfetto era quello che cercavo sei stato gentilissimo :-)

    Rispetto all' if then? Con JavaScript come funziona?

    P.S.
    Domande forse troppo banali...perdonatemi ma sono proprio niubbo...

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.