Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27

    Aiuto per plug-in jquery datatables

    Salve a tutti, da qualche giorno stavo strutturando una tabella in php e html, niente di complesso..soltanto che mi sono trovato di fronte a dei limiti di dinamicità...così mi sono messo un po a cercare su internet e ho trovato questo bellissimo plug-in...ho letto la documentazione ma non capisco molte cose ancora...ad esempio come riuscire a prendere i dati da un db...premetto che ho abbastanza esperienza sul campo informatico e per quanto riguarda linguaggi di programmazione, ma poco per quanto riguarda ajax e pagine dinamiche attraverso javascript...
    qualcuno potrebbe aiutarmi un po? non so una mano o comunque spiegarmi le basi per poter essere quasi indipendente?
    Grazie mille a tutti intanto, so che può sembrare un post un po generico...però risulta generico proprio perchè lei mie idee sono abbastanza confuse a riguardoXD

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Ho utilizzato spesso anch'io questo plugin, lo trovo veramente ben fatto, sul sito ci sono esempi di vario tipo e le api per comprendere il funzionamento di tutti i parametri di configurazione:

    questo dovrebbe essere l'esempio che ti interessa, come vedrai è molto semplice effettuare la chiamata ajax per recuperare i dati:

    http://datatables.net/release-datata...rces/ajax.html

    e qua trovi la spiegazione delle opzioni da configurare:

    http://datatables.net/ref#sAjaxSource


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    grazie mille..dato che mi sto affacciando ora alle pagine dinamiche potresti seguirmi un po se ti suggerisco qualche problema? tipo l'esempio che mi hai mandato tu l'avevo già visto e credo mi prenda dati da un txt, mentre per prendere dati da un DB avevo trovato questo link
    http://datatables.net/release-datata...rver_side.html
    se potresti mi servirebbe solo un aiuto per capire se sto facendo il procedimento logico giusto..

    Mi carico la tabella:
    $(document).ready(function() {
    $('#example').dataTable( {
    "bProcessing": true,
    "bServerSide": true,
    "sAjaxSource": "scripts/server_processing.php"
    } );
    } );

    poi creo un file serever_processing.php simile a quello postato nell'esempio, dove interagisco con il mio db
    e il server mi risponde con questo:

    {
    "sEcho": 1,
    "iTotalRecords": "57",
    "iTotalDisplayRecords": "57",
    "aaData": [
    [
    "Gecko",
    "Firefox 1.0",
    "Win 98+ / OSX.2+",
    "1.7",
    "A"
    ],.......
    .............
    che viene caricato automaticamente dal datatables?

    Potrei aver sparato abbastanza vaccate:x però questo è quello che ho capito io in questi 3 giorni che ci studio... Se sto sbagliando tutto potresti almeno portarmi nella retta via!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    direi che non hai sparato nessuna vaccata, anzi hai compreso perfettamente il funzionamento del plugin.

    viene caricato automaticamente dal datatables?
    esatto! viene caricato all'interno del container che hai specificato come selettore, nel tuo caso #example... quindi l'unica cosa che devi fare è impostare la tabella html, header/footer ecc...
    Un esempio(preso sempre dal sito):

    codice:
    <table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" class="display" id="example">
    	<thead>
    		<tr>
    			<th width="20%">Rendering engine</th>
    			<th width="25%">Browser</th>
    			<th width="25%">Platform(s)</th>
    			<th width="15%">Engine version</th>
    			<th width="15%">CSS grade</th>
    		</tr>
    	</thead>
    	<tbody>
    		<tr>
    			<td colspan="5" class="dataTables_empty">Loading data from server</td>
    		</tr>
    	</tbody>
    	<tfoot>
    		<tr>
    			<th>Rendering engine</th>
    			<th>Browser</th>
    			<th>Platform(s)</th>
    			<th>Engine version</th>
    			<th>CSS grade</th>
    		</tr>
    	</tfoot>
    </table>
    Come vedi ho specificato il container con id "esempio", ho definito i nomi delle colonne(thead e tfoot, il tfoot ovviamente non è obbligatorio). Quello che sta dentro il body è invece un semplice messaggio di loading, verrà mostrato mentre i dati vengono recuperati dal db. Una volta recuperati il messaggio verra sostituito con le informazioni ottenute.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    vindav, intanto grazie..inizio a capire un po meglio il tutto..allora ho fatto tutto..la pagina si connette al db ma il brower mi restituisce questo errore:datatables warning:JSON data from server could not be parsed.This is caused by a Json formatting error

    Sto cercando di capire se è un problema dal lato server side, magari di attivare o far accettare qualcosa, oppure un errore mio in fase di scripting...nel caso mi potessi dare delucidazioni ne sarei grato

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    è sicuramente è un problema server side, il json che passi allo script data tables è formalmente scorretto.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    e come potrei vedere il json? in modo da capire meglio l'errore...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se utilizzi firefox, puoi vederlo scaricando firebug... altrimenti ti basta mettere un log nella parte server prima che il json venga ritornato alla pagina

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    codice:
    Array{
      "sEcho": 0,
      "iTotalRecords": "5",
      "iTotalDisplayRecords": "5",
      "aaData": [
        [
          "Barre Filettate",
          "bbb",
          "123456",
          "Barre mp5",
          "0"
        ]
    ]
    }
    Ho usato un visualizzatore di json online, mi restituisce questo...se non sbaglio il problema sta nella prima parola ovvero Array non dovrebbe esserci..sto cercando di toglierla ma ancora non ci sono risucito, mi confermi che l'errore potrebbe essere quello? anche perchè ho provato a passare un txt uguale a questo ma senza la scritta Array e va..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da Blastor
    mi confermi che l'errore potrebbe essere quello?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.