Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Creare diversi array a partire dal loop php

    Allora ragazzi ho creato una tabella di questo tipo:

    id
    titolo
    descrizione
    data

    Adesso avrei bisogno di creare tanti array quanti sono i record (mi serve per inviarli via JSON).


    es:


    array(
    'id' => 111,
    'titolo'=> blabla,
    ...
    ),

    array(
    'id' => 111,
    'titolo'=> blabla,
    ...
    )

    I valori all'interno dell'array (es id=>x) devono essere recuperati a partire dal loop classico del tipo:

    codice:
    mysql_select_db("$db_name",$connessione);  
    	
    		$risultato = mysql_query("SELECT * FROM appuntamenti");
    		
    			if (!$risultato) {
    				
    					exit ('
    
     Errore mentre recuperavo i dati' . mysql_error() . '</p>');
    					
    			}
    
    			
    		while ($row = mysql_fetch_array($risultato))  
    		
    		{
    Come faccio? thx
    http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3

  2. #2
    tanti array diversi per ogni record?? mmm cosa dovresti fare sugli array? controlla se puoi farlo a uno a uno prendendoli con un ciclo come quello che hai postato.

  3. #3
    Originariamente inviato da Longo8
    tanti array diversi per ogni record?? mmm cosa dovresti fare sugli array? controlla se puoi farlo a uno a uno prendendoli con un ciclo come quello che hai postato.
    eh ci ho già pensato (e provato) funziona tutto ma mi duplica il calendario in pratica mi crea tipo x calendari dove x è il numero di loop del database. Questo perchè i file devono essere inviati via jSon che casino XD
    http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3

  4. #4
    forse, basta fare cosi:

    Codice PHP:
    mysql_select_db($db_name$connessione);  
    $risultato mysql_query('SELECT * FROM appuntamenti');
    if(!
    $risultato) {
              exit (
    '

     Errore mentre recuperavo i dati:
    mysql_error() . '</p>');
    }
    $a = array();
    while (
    $row mysql_fetch_array($risultato))  {
            
    $a[] =$row;
    }
    return 
    json_encode($a); 

  5. #5
    si avevo già trovato la soluzione grazie ^^
    http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.