Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Hamachi e LAN

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7

    Hamachi e LAN

    Salve a tutti quanti!
    Mi appoggio a voi per un problema legato alla comunicazione tra vari pc, il vostro forum mi ispira fiducia, sembrate tutti molto esperti con internet e anche tutta la programmazione ad esso relativa.

    Io, mio fratello e un mio caro amico giochiamo spesso insieme, quando non c'è un modo semplice per utilizzare server internet (come steam e via dicendo) sfruttiamo le potenzialità di hamachi per creare una rete lan condivisa da tutti e tre... finora però ha sempre dato dei problemi, nel senso che non siamo mai stati veramente collegati come una lan fisica e questi problemi ovviamente ricadono sull'interfacciarsi nelle giocate....

    Su Empire Earth abbiamo risolto facendo inserire al nostro amico l'ip dell'host (ip di hamachi) perchè altrimento nella lista partite non gli compare mai nulla...

    Questo però non è possibile su Rainbow Six Vegas, gioco che tra l'altro ha sempre dato problemi in lan e purtroppo essendo vecchiotto (ma sempre molto bello da giocare!!!) molti thread sono scomparsi e ora non sappiamo più cosa tentare e a chi rivolgerci...
    Io e mio fratello abbiamo connessione fastweb (buonissima, ma molto disagevole...), io ho 2 computer XP lui è win 7... Il nostro amico si connette con Alice e ha win 7...
    Abbiamo già provato disattivando il firewall del pc, mettendo hamachi in cima alle priorità delle connessioni di rete, abbiamo pure tentato l'uso di una porta UDP e 2 diverse versioni di hamachi... Su hamachi siamo in tunnel e attendibili, possiamo pingarci e tra loro due (che son dotati di SO identico) possono anche visualizzarsi le cartelle condivise...
    Però di fatto dentro in gioco non riusciamo a comunicare.... Lui non vede alcuna giocata iniziata da noi, mio fratello non vede le sue e vede le mie (come è normale che sia), io vedo quelle del nostro amico e quelle di mio fratello....

    Cosa possiamo fare?
    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Nessuno sa aiutarmi??? Mi sembra strano....

    Forse ho giudicato troppo in fretta...

  3. #3
    Purtroppo ogni gioco e` una storia diversa, mi e` successo a volte di dover risolvere questo tipo di bega ma non sempre e` possibile spuntarla, trattandosi proprio di problematiche insite nel codice del gioco, e si sa che le modalita` LAN da tempo nei game vengono messe cosi` tanto per non fare brutta figura... ma i devs vogliono dare per scontato che l'unica modalita` di multi utilizzata sara` tramite un loro server su internet (che poi dopo qualche anno provvederanno a spegnere..).
    Del resto la comunicazione di rete, se dici ke vi vedete pure le share "probabilmente" sara` a posto.
    La cosa tipica che mi viene in mente e` ke il gioco vada a utilizzare una sola interfaccia delle varie disponibili e chiaramente non ti da` modo di selezionarla.
    Nei game un po' vecchi solitamente c'era la modalita` "direct IP" o similare x collegarsi a una partita dando l'ip direttamente, li` non c'e`?
    Poi vabeh, a mali estremi esistono dei workaround lerci che a volte possono funzionare, ma tanto senza la manualita` tecnica/operativa purtroppo e` inutile parlarne perche` sono i tipici trick che puo` fare uno solo stando li` a perderci un po' di tempo.
    Fondamentalmente dovresti tentare di capire cosa prova a fare il game sulla rete usando qualche tool diagnostico serio ma non eccessivamente complesso tipo Tcpview. E` evidente ad es. che il pc che hosta la partita dovra` mettere delle porte in listening sull'interfaccia/ip di hamachi, e non sull'interfaccia Lan, seno` uno degli altri due x forza di cose non potra` vedere niente..
    Comunque alla fine se si riesce a individuare come vanno a finire/morire le connessioni, e se la causa non e` banale (eventuale firewall o mancata apertura porte su qualche router..), puo` essere possibile ridirezionarle brutalmente (port forwarding) verso la giusta destinazione con altro tool tipo netcat o similare.. (ma alla fine veramente fai prima a cambiare game se questi paciughi non ti procurano particolare piacere -_-).
    Comunque cosi` hai capito perche` non e` facile rispondere a una simile domanda

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Beh meglio di non rispondere affatto! :P

    Comunque non avevo mai avuto questi problemi fintanto che aveva una connessione classica dotata di IP pubblico e port forwarding diretto dal router...
    Questi problemi sono sorti con fastweb...
    Anche forwardando le porte col tool di myfastpage dopo facendo un piccolo check (per esempio qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ ) continua a darmele chiuse...
    Farò un test coi programmi da te citati, ma son sicura che risolverei se riuscissi a forwardare porte con successo sul mio IP privato fastweb...
    Purtroppo una opzione "direct ip" non c'è... e sfortunatamente nemmeno in internet va (ed è un terno al lotto già trovare il server online!)..

    E` evidente ad es. che il pc che hosta la partita dovra` mettere delle porte in listening sull'interfaccia/ip di hamachi, e non sull'interfaccia Lan, seno` uno degli altri due x forza di cose non potra` vedere niente..
    Puoi spiegarmi bene questo passaggio comunque?

    EDIT: Ho eseguito il test con TCPView.. Rainbow Six utilizza 3 porte UDP (queste a prescindere che io apra o meno il multiplayer), sullo stato però non appare scritto nulla, e nemmeno su indirizzo e porta remota... Porte: 3074, 3075, 9989 (delle prime due ero a conoscenza, la terza invece mi è nuova..)
    Quando apro una partita in lan appare una porta in più abbastanza alta (ad esempio ora 45000), mentre quando aggiorno la lista dei match della lan appare a caso una porta 212x o 213x per pochi secondi, prima in verde e poi in rosso...
    Cosa ne deduci tu che sei l'esperto? E cosa consigli di fare?
    PS: C'è una porta di hamachi-2 (anche ad hamachi spento) che dice questo: Local Address il mio seguito da fastwebnet.it, Local port 1xxx, remote address (una roba di hamachi.cc), remote port 12xxx, state ESTABILISHED..

  5. #5
    Ho capito allora il game non ha direct ip quindi il discorso di fastweb e port forwarding non ti aiuterebbe.

    Il problema sta che x trovare le partite lui spara quei pacchetti che spariscono subito, che sono dei broadcast.
    Normalmente se sulla lan fisica c'e` una partita attiva, il relativo pc riceve i broadcast dal client e risponde iniziando una connessione normale.
    Ma su internet il broadcast non si puo` utilizzare, questo e` il motivo x cui qua non centra nulla il fatto dell'ip privato di fastweb. Comunque di default evidentemente i pacchetti finiscono solo sulla lan, mentre credo che con hamachi il broadcast dovrebbe funzionare in teoria.

    Su un forum riportano qualche successo con questo ciappino http://www.r1ch.net/stuff/forcebindi...1.2a-Setup.exe che dovrebbe costringere il gioco a utilizzare l'interfaccia di hamachi. Installalo e prendi un collegamento a forceip.exe e dalle proprieta` gli aggiungi sulla riga di comando l'ip di hamachi e il percorso x il gioco. Ogni pc deve fare sta cosa. Secondo me puoi provare velocemente anche coi 2 pc in casa tua ma nel momento che funziona, bisogna controllare bene su tcpview che le connessioni stiano andando sugli indirizzi di hamachi e non di rete locale. Poi la prova finale sara` con l'amico in remoto.

    Nei forum parlano anche di un altro workaround x il broadcast di hamachi ma il link e` rotto, cmq ci riguardo piu` tardi, e poi c'e` anche un altro trick orridissimo di aggiungere una route statica x 255.255.255.255 come spiega qui https://almostworkingcode.wordpress....roadcast-games che sarebbe da provare, li` dice ke l'ha testato su linux e mac e ora non ho idea se windows la prenda bene.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da pard
    Ho capito allora il game non ha direct ip quindi il discorso di fastweb e port forwarding non ti aiuterebbe.

    Il problema sta che x trovare le partite lui spara quei pacchetti che spariscono subito, che sono dei broadcast.
    Normalmente se sulla lan fisica c'e` una partita attiva, il relativo pc riceve i broadcast dal client e risponde iniziando una connessione normale.
    Ma su internet il broadcast non si puo` utilizzare, questo e` il motivo x cui qua non centra nulla il fatto dell'ip privato di fastweb. Comunque di default evidentemente i pacchetti finiscono solo sulla lan, mentre credo che con hamachi il broadcast dovrebbe funzionare in teoria.

    Su un forum riportano qualche successo con questo ciappino http://www.r1ch.net/stuff/forcebindi...1.2a-Setup.exe che dovrebbe costringere il gioco a utilizzare l'interfaccia di hamachi. Installalo e prendi un collegamento a forceip.exe e dalle proprieta` gli aggiungi sulla riga di comando l'ip di hamachi e il percorso x il gioco. Ogni pc deve fare sta cosa. Secondo me puoi provare velocemente anche coi 2 pc in casa tua ma nel momento che funziona, bisogna controllare bene su tcpview che le connessioni stiano andando sugli indirizzi di hamachi e non di rete locale. Poi la prova finale sara` con l'amico in remoto.

    Nei forum parlano anche di un altro workaround x il broadcast di hamachi ma il link e` rotto, cmq ci riguardo piu` tardi, e poi c'e` anche un altro trick orridissimo di aggiungere una route statica x 255.255.255.255 come spiega qui https://almostworkingcode.wordpress....roadcast-games che sarebbe da provare, li` dice ke l'ha testato su linux e mac e ora non ho idea se windows la prenda bene.
    Però mi ricordo che quando utilizzavo Tiscali i problemi non perdurarono cosi tanto... Settando hamachi in un certo modo eravamo riusciti a giocare tranquillamente sfruttando la lan fittizia...
    Ora comunque sto installando questo programma che hai linkato, per riga di comando intendi quella dove c'è l'indirizzo del collegamento no? Come devo inserire IP di hamachi e indirizzo del gioco esattamente? Devo utilizzare simboli come - e " e dove?
    Poi controllerò anche con tcpview, sperando specifichi qualcosa di chiaro, non come l'altra notte che molti parametri riportavano solo *...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Non mi fa editare (anche se son passati molto più che 60 minuti) perciò scrivo qua...
    Ho fatto tutto, ho forzato l'ip al gioco sia nel fisso che nel portatile...
    La prima differenza che ho notato è che non vedo più il duplicato della partita in lan (prima ne vedevo 2 io, una per hamachi e una per la lan vera probabilmentente..)..
    Ho creato una partita e ho fatto in modo che l'altro pc vi entrasse... poi ho aperto tcpview e al primo caricamento delle attività sono apparse 4 voci per il gioco...
    2 hanno ancora il nome della lan originale, le altre 2 avevano come indirizzo quello di hamachi (le porte 3074/3076 per la precisione)... poco dopo attendendo un breve periodo però agli indirizzi IP di hamachi si sotituisce di nuovo il nome del pc, indirizzo remoto, porta remota e stato indicano ancora *...

    Non resta che provare anche col terzo, che al momento è offline, ma ho una paura tremenda che anche questa soluzione possa fallire... Non capisco perchè fa cosi....

    PS: Il pc che sta hostando segnala su tcpview una porta in più, di nuovo 45000... (ed è in collegamento tramite l'indirizzo di hamachi)
    Il tool di server dedicato invece per qualche ragione non parte con l'ip forzato.... (nel laptop)
    Provo a fare un reinstall di la...
    Nel fisso, dalla sessione di gioco avviata con ip forzato, sono in grado di avviare il dedicato, MA non sono certa che stia funzionando su quell'indirizzo, su tcpview specifica solo il nome del pc sotto indirizzo locale..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Ho reinstallato il gioco su laptop e ora funziona di nuovo bene il dedicato...
    Ho anche scoperto come visualizzare sempre solo l'ip senza il nome del pc...

    Quando avvio il server locale, l'host rimane su 0.0.0.0.. (missa che una volta avviato il server dedicato si perde il bind, ma non c'è un modo per avviarlo da fuori, da errori su errori..)
    Noi usavamo sempre il laptop come dedicato per evitare lag...
    Se invece si tratta di una partita normale ho 2 voci con ip 0.0.0.0 e 2 voci con ip di hamachi... sia per host che per client... (in particolare, la partita con porta 45000 compare con indirizzo di hamachi)
    Poi per il resto comunque non c'è mai scritto nulla su indirizzo e porta remota...
    Col server dedicato vedo la partita duplicata in lista..

    SENZA forcebindip: Su TCPView sia per host che per client le 4 voci rimangono tutte quante a ip locale 0.0.0.0 (quello di hamachi non compare mai in lista... forse stava qua la differenza?)

    Non ci sto più capendo niente!!! XD

    Scusa lo spam, ma c'è un limite di tempo entro il quale posso editare, e io mi aggiorno spesso perchè faccio dei continui test...
    Però ora comunque son stanchina, son 2 ore che faccio prove incrociate e ancora non posso sapere l'esito senza testare col pc estraneo alla lan..... Vedremo come andrà...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Ha funzionato!!
    E il che è valso anche per il dedicato!

    Grazie, sei il mio salvatore!

    Spero che tu passi delle feste meravigliose!
    Auguri a tutto il forum e grazie ancora di tutto!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.