Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    7

    [JSON] Ottimizzazione delle risorse

    Salve,

    avrei la necessità di visualizzare un elenco di prodotti in una pagina.
    Siccome il sito è ad alto traffico avevo pensato di generare, da pannello di controllo admin,
    una lista aggiornata dei prodotti in formato JSON ed utilizzarla, quindi, con funzioni PHP.

    Vorrei fare questa operazione per evitare continui richiami al DB Mysql ed utilizzare, quindi, un file di testo (altro non è) per popolare la pagina dei risultati.

    Mi chiedo se sia una scelta corretta in un'ottica di ottimizzazione delle risorse.
    Che ne pensate?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    sinceramente è una cosa che non ho mai sentito fare... ma è così tanto trafficato da non poter fare una query ad utente per estrarre l'elenco? Cmq è da vedere se sia + veloce la lettura del file json+decodifica+ciclo su array VS query mysql + ciclo sul risultato... non so

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta.
    E' infatti è quello che mi chiedevo:
    Se sia più veloce una query a Mysql o il ciclo sul JSON.
    Non so, fare un benchmark?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    prova... fammi sapere

  5. #5
    Ciao,
    è un po' difficile dare consigli in proposito senza conoscere la struttura del sito, quella del DB, e il traffico del sito.

    A quanto dici tu hai problemi di performace nel richiamare i dati dal DB.
    questo può significare almeno tre cose:
    1. La struttura del DB non è ottimizzata (indici assenti o sbagliati, join troppo complesse che potrebbero essere sostuituite da viste, mancato utilizzo della cache, ecc.)
    2. La macchina server del db è poco potente
    3. il db è sottodimensionato per il numero degli utenti che ha il sito.


    In tutti e tre i casi quello che vuoi fare tu sarebbe solo una soluzione palliativa perché aggiri il collo di bottiglia del DB mettendo dei dati su un file JSON da richiamare.

    Per carità, si può fare in casi di emergenza.
    Ma a patto che:
    a) i dati del file cambino di rado
    b) i dati del file siano nell'ordine di qualche Kb (già 1MB sarebbe troppo)
    c) tu metta in piedi un meccanismo sicuro per tenere aggiornati i dati del file

    La soluzione strutturare sarebbe capire come mai hai problemi di carico quando chiedi i dati al DB e ottimizzarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.