Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    Annullare ripristino windows

    Ciao a tutti stamattina all'avvio del mio pc con XP PRO mi ha segnalato alcuni problemi...alchè ho usato il cd di xp per eseguire il ripristino (avete presente quando arrivate all'installazione e vi dice "Premere ESC per una nuova installazione" "Premere R Per ripristinare un installazione esistente".

    Cmq sia l''ho fatto è partita un'installazione che però si blocca all'inizio
    chiedendomi dei file AMS (non me lo ricordo bene ora :P) ma non mi fa funzionare ne la tastiera ne il mouse (PS/2 entrambi) per poter premere OK, Annulla o quant'altro...il problema è che ora all'avvio torna sempre qui xD

    Non c'è un modo di annullare sto ripristino (tenendo conto che non è manco partito il procedimento)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    integro ulteriori info:

    la maschera dell'installazione dove si blocca tutto chiede:

    Richiesta del file 'asms' contenuto nel CD di Windows XP Professional Service Pack 2.
    Digitare il percorso del file, quindi scegliere OK


    Nel campo del percorso del file c'è scritto:


    GLOBALROOT\DEVICE\CDROM0\I386


    IL problemone è che non funge ne mouse ne tastiera....e ne ho collegata una davvero vecchissima PS/2 (pensando potessero essere drivers vari il problema)...

    Ovviamente il cd (ORIGINALE) di XP SP2 è nel lettore!

    Sono disperataaaa :°°°°

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    il primo l'ho visto ma non mi pare il mio caso!

    Il secondo non l'ho capito bene! Da dove dovrei fare quelle cose? Tieni conto che il pc parte e subito parte l'installazione di windows (che non è una nuova installazione ma il ripristino) e poi si blocca su quella schermata...la fregatura è che non funge nulla...ne mouse ne tastiera...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    allora...questo sembra interessante

    http://oldergeeks.com/blog/?tag=glob...vicecdrom0i386


    Il problema è che io non avvio il pc...quando lo accendo parte un'installazione di ripristino di windows (che non posso annullare credo)! C'è modo di modificare il registro senza avviare il S.O.? Usando l'hdd come sencondario magari? anche se non credo!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    dopo 48h non stop cercando di risolvere sto cavolo di problema vi espongo i "progressi fatti".

    In sostanza ecco cosa succede:
    Avviando da cd-rom vedo tutto (HDD SATA, CD ROM ecc) lancio l'installazione DI RIPRISTINO e copia tutti i files. Il problemone è che dopo il riavvio (non chiedetemi perchè ) l'installazione non vede più i CD. (infatti il percorso che mi visualizza è quello delle varibili ovvero generico: GLOBALROOT\DEVICE\CDROM0\)
    Non vedendo più i cd non mi vede nemmeno mouse e tastiera (o forse di norma i drivers delli stessi li carica dal cd e non vedendo lui non carica nulla) e quindi non funzionano manco loro.

    Di fatto il post che mi ha linkato cosmas17
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372405
    è proprio il mio problema!

    Io ho fatto così:
    • Ho estratto il cd di xp con Nlite sul mio HDD
    • Ho modificato il file Unattend.txt aggiungendo la sezione [Mass Storage Device]
    • ho incluso i drivers SATA nell'installazione sempre con nLite (non credo servano però perchè i CD ROM sono IDE e comunque gli HDD SATA li vede eccome!)
    • Ho creato l'ISO
    • l'ho masterizzata


    Purtroppo però il problema persiste....
    Avendone la possibilità ho allora clonato il mio hdd su un altro (così da poter operare in modo più invasivo).

    Alchè ho provato ha installare una NUOVA COPIA di windows sopra l'esistente senza formattare...ma nulla non risolvo niente!
    Se invece formatto l'installazione va liscia....a sto punto mi son detta che forse il problema è nel file system!

    Ho provato pure a copiare il file SYSTEM dalla cartella C:\WINDOWS\REPAIR alla C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG

    ma ho notato che dentro la cartella repair NON C'E' NULLA! :/

    Questo è quanto...formattare sarebbe la morte...ho programmi in licenza di cui non ho le chiavi, i cd, ho un sacco di software con chiavi hardware che andrebbero reimpostati ecc...

    Vi prego datemi una mano! Anche se non sapete come fare ogni consiglio o idee son ben accetti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.