perchè se provo a scrivere cafè mi esce Caf�
eppure avevo inserito
codice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"
perchè se provo a scrivere cafè mi esce Caf�
eppure avevo inserito
codice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"
Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.
Inserendo il meta che hai scritto, non mi succede.
controlla la reale codifica del file, che non sia utf-8
ad esempio in questa pagina tutte le é (nelle didascalie) sono trasformate in punto di domanda
http://www.angelaprati.com/php/home.php?id=129
![]()
Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.
controlla:
come vengono passati i dati nel DB
come vengono scritti
come vengono estratti
la reale codifica del file col quale mostri i risultati
non sono in db ma in file di testo
codice:if(file_exists("$directory/title.txt")){ echo "<font color=\"$color_text\">"; readfile("$directory/title.txt"); echo "</font>"; . . . . . if($desc_inthumb == "y"){ //vedo se c'è il file di descrizione if(file_exists("$directory/$desc[0].txt")){ echo " "; readfile("$directory/$desc[0].txt");
Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.
Può darsi che il tuo browser sia impostato per utilizzare una codifica fissa senza tener conto di ciò che dice il meta.
Questo spiegherebbe anche perché alcuni siti li vedi bene e altri male.
In IE l'impostazione è in Visualizza/Codifica.
La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
www.beppegrillo.it
ancora non ho risolto e non è colpa del browser
Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.