Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Errore header already sent solamente sull FTP non su XAMPP

    Ho costruito tutto il sito su XAMPP e funziona correttamente, ora mi accorgo dopo aver caricato e importato tutto sul FTP che in alcune pagine mi esce l errore

    header already sent

    Ho provato ad ovviare il problema aggiungendo pagine con collegamenti+variabili del tipo

    < a href =' x.php?asd=qwe'> prova < / a > e in alcuni casi funziona, ma poi le variabili non le passa in modo corretto ma vorrei sapere perchè genera l errore sull header quando su xampp non lo fa.

    Ho provato sia con redirect, sia con refresh, sia con ob_start();ob_end_flush();

    ....Ho controllato entrambe le versioni ( 5 ) di mysql e php sul server ftp.

    Quindi (( ?

    Grazie a tutti e, Auguri...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quindi ha ragione il server, nei file che ti danno il problema di sicuro c'è dell'output che viene generato prima delle funzioni che non lo vogliono.

    Ricontrolla eventuali spazi e righe vuote, sia nei file in cui si trovano le funzioni, sia in eventuali file inclusi.

    Il fatto che su XAMPP non vedi i messaggi e sul server si, vuol semplicemente dire che sul server il livello impostato per error_reporting è più alto che su XAMMP.
    Ad esempio sul server potrebbe essere impostato come E_ALL (che non fa passare nulla), mentre su XAMPP E_ERROR.

  3. #3
    ti giuro ho ricontrollato tutto.... e allora ho provato a cambiare una cosa:

    avendo dei codici tipo

    <?php include..... ?>

    poi avevo aggiunto dei controlli isset con altri tipo

    <?php if (){}.... ?>

    non mi ero accorto quindi di aver aperto/chiuso 2 volte....era dunque:

    <?php include..... ?>
    <?php if (){}.... ?>

    invece ora funziona semplicemente mettendo...

    <?php include.....

    if (){}.... ?>


    spero sia utile a tutti.....

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non sono gli spazi e righe vuote dento i tag <?php ?> che devi controllare, ma quelli fuori, sono quelli che vengono riconosciuti come stringhe html.

    Ad esempio se includi un file php che alla fine ha ?>_ (con _ intendo uno spazio vuoto), bene, quello è un output che ti darà fastidio.

    Dentro i tag php devi solo controllare che non ci siano echo e print prima delle funzioni incriminate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.