Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    redirezionamento pagine web, funzionamento browsers, messaggi indesiderati - virus

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Ho letto diverse discussioni su questo argomento che mi sono preoccupato di seguire ma non riesco a risolvere il problema...
    Qualche giorno fa mi è apparso un messaggio di errore "Scrittura rimandata non riuscita" e subito dopo mi erano scomparsi tutti i files dal desktop e dalle cartelle...
    Seguendo le istruzioni di un altro utente sono riuscito a ripristinare il tutto come prima e, per maggior sicurezza ho anche fatto un ripristino di sistema...
    Da quel momento però mi appaiono ogni tanto sul desktop dei messaggi pubblicitari tipo "Complimenti! Sei stato selezionato per vincere un iPad 2..!!" ecc ecc...
    Inoltre, quando apro GoogleChrome, Internet Explorer oppure Firefox ultimamente impiegano più tempo e, dopo aver fatto una ricerca su google, cliccando sul link del risultato che mi interessa, vengo redirezionato a una pagina di pubblicità on-line o pseudopornografica, ma dopo aver cliccato altre 2 volte sul link del risultato della ricerca, allora apre la pagina desiderata.
    Inoltre, mentre digitiamo la sintassi da ricercare su Google, fino a prima del "virus" potevamo notare un completamento automatico della barra della ricerca (se così posso definirlo), mentre adesso devo digitare il testo desiderato nella barra della ricerca e poi premere invio.

    Ho fatto scansioni con Avast, AVG, PCTuneUp (sempre di AVG), Combofix, CCleaner ecc... ma non riesco a trovare una soluzione al problema... Confido in un Vostro aiuto!!! Grazie mille in anticipo e auguri di Buone Feste

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ciao, buon anno

    scarica sul desktop
    http://www.suspectfile.com/systemscan
    aprilo ed assicurati che tutte le opzioni siano spuntate, clicca su "Scan Now" al termine della scansione verranno rilasciati (sempre sul desktop all'interno della cartella suspectfile) due file. Vai su www.wikisend.com e carica il file con estensione .zip

    Nella tua prossima risposta copia/incolla l'URL per poter scaricare il report.

    Ricordati d'effettuare la scansione senza connessione attiva.

    NB:
    ricordati di disattivare l'antivirus prima di scaricare il programma e prima d'effettuare la scansione e di riattivarlo prima di riconnetterti ad internet.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Ho seguito tutti i passaggi che mi hai indicato e ti ringrazio innanzi tutto!
    Questo il file in formato .zip che ho caricato su Wikisend: http://wikisend.com/download/371646/..._35_report.zip

    non riesco ad incollare tutto il risultato del report perché supera i caratteri consentiti, quindi ho caricato su wikisend anche quel documento di testo e inserisco qua il link: http://wikisend.com/download/780040/report.txt

    Grazie mille fin da ora, se devo postarvi il report in altro modo dimmi pure...

    A presto

    P.S.: quando ho fatto fare la scansione con quel file che mi hai indicato, l'ultimo segno di spunta non era possibile applicarlo "HIJACKTHIS log file (non trovato)" quindi non ho potuto spuntare quello... Tutti gli altri invece erano spuntati

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    dal log non vedo valori infetti.

    Scarica Avira Antivirus Premium e Comodo.

    Disinstalla Avast ed ogni altro programma per la sicurezza con protezione in real time.

    Installa prima Avira poi Comodo, effettua tutti gli aggiornamenti.
    Esegui una scansione completa del computer con Avira.


    Con il firewall tieni monitorati eventuali processi che vogliono accedere in internet.

    http://www.avira.com/it/for-home-avi...ivirus-premium

    http://www.comodo.com/home/internet-...y/firewall.php
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    Ciao! Allora ho disinstallato Avast e messo Avira Premium. Ho fatto la scansione completa, ma non ha rilevato nessun oggetto infetto, soltanto 1 "oggetto nascosto" ma al termine della scansione poi non ho saputo come individuarlo...

    Per quanto riguarda Comodo Firewall ho visto che le connessioni in uscita passano da 4-5 a picchi di 140... è normale una cosa del genere?? più che altro non so cosa devo tenere sotto controllo di preciso, potresti spiegarti meglio? (scusa ma non sono molto esperto)
    Questa è la schermata di Comodo Firewall che mi appare: http://wikisend.com/download/362004/Immagine.jpg

    Grazie mille per la tua risposta e a presto

    P.S.: Comunque anche poco fa mi sono apparsi sul desktop messaggi pubblicitari "Complimenti, sei stato selezionato per vincere un iPad2!" ufff..!!

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    sicuro di non aver installato recentemente qualche programma adware?

    Tieni sotto controllo gli avvisi del firewall, quando un'applicazione che tu non hai autorizzato cerca di connettersi in/out ti viene in aiuto una pop-up dalla quale puoi negarne o consentirne gli accessi da o per internet simile a questa

    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Io personalmente non ho sicuramente installato alcun programma adware.. Non so però se si è installato automaticamente quando mi si presentò il virus qualche giorno fa, quando cioè mi è apparso un messaggio di errore "Scrittura rimandata non riuscita" e subito dopo mi erano scomparsi tutti i files dal desktop e dalle cartelle; seguendo le istruzioni di un altro utente sono riuscito a ripristinare il tutto come prima, ma da quel momento ho avuto tutti questi problemucci...

    Per quanto riguarda i programmi "autorizzati" con Comodo, ho consentito solo quelli che conoscevo sicuramente, quindi magari starò attento le prossime volte ad eventuali richieste del firewall stesso.

    La cosa strana è che da quel momento quando faccio ricerche su Google e clicco su un link come risultato di ricerca, mi reindirizza a pagine web pubblicitarie o similari e, dopo una mia insistenza, mi manda alla pagina web richiesta.
    Inoltre, durante la ricerca su Google non appaiono più i suggerimenti di ricerca (quelli per capirsi che apparivano durante la digitazione), ma questa "opzione" è abilitata fra le preferenze di Google!
    Da che cosa può dipendere secondo te?!
    Grazie mille del tuo aiuto, sempre gentile e disponibile!
    a presto

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ciao,

    riesci a fare degli screenshot delle pagine su cui vieni reindirizzato?
    Riguardo il problema con google non saprei risponderti.


    Per favore portati in C:\ e copia/incolla il log combofix.txt, se è troppo lungo caricalo su wikisend.com
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Ciao! Allora ho fatto degli screenshot (sarebbero stampe-schermo, giusto?)
    Praticamente ho digitato su Google "HTML FORUM", il primo risultato che mi ha presentato è ovviamente questo sito; clicco sul link per aprire ma mi ha aperto tre pagine diverse una di seguito all'altra, di cui posto la foto nella fase di redirecting.
    http://wikisend.com/download/926486/Immagine1.jpg
    http://wikisend.com/download/386638/Immagine2.jpg
    http://wikisend.com/download/299930/Immagine3.jpg

    Per quanto riguarda Combofix ti allego qua il link perché è troppo lungo da incollare: http://wikisend.com/download/271818/ComboFix.txt


    grazie mille di nuovo, a presto

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    scarica questo archivio sul desktop, servirà per modificare il file di Hosts
    http://winhelp2002.mvps.org/hosts.zip

    crea una nuova cartella sul desktop, estrai l'archivio all'interno di questa cartella.
    Apri la cartella ed esegui il file mvps.bat, ricordati che l'esecuzione del file dev'essere fatta con privilegi di amministratore.

    Si aprirà una finestra di prompt, per chiuderla clicca un qualsiasi tasto.

    Riavvia il computer.

    Svuota le cache di tutti i browser che usi, IE, Crome, FF....

    ==


    Se il rpoblema persiste useremo un tool della Kaspersky Lab.

    ciao
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.