Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585

    Salvare pagina con campo testo nascosto

    Buon Anno a Tutti !!!

    Ho il seguente problema:
    ho una pagina web, test.htm , cosi' strutturata:

    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function nascondi() {
    document.getElementById('t1 ').style.display = 'none';
    }
    </script>

    </head>

    <body>
    <form name="myform" method="post">


    Nome <input type="text" name="t1 " id="t1" value="scrivi nome" size="41" /></p>


    Cognome <input type="text" name="t2" id="t2" value="scrivi cognome" size="41" />
    <button onClick="nascondi()" style="width:80px;"> Nascondi</button></p>
    </form>
    </body></html>


    Vorrei che quando uno schiaccia il pulsante Nascondi, sparisse il campo testo t1 , cosi' come avviene ora, pero' che al tempo stesso la pagina test.htm venisse salvata automaticamente col campo t1 sempre nascosto, in modo che se uno richiama la pagina, essa appare con visibile solo il campo t2.

    Grazie mille in anticipo !!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Lato client devi impostare un cookie
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Ho provato a leggere sia il link che mi hai girato,

    mi sono documentato,

    ma avrei bisogno del codice ....

    Quello che voglio fare e', quando uno schiaccia il pulsante Nascondi:

    - RENDERE INVISIBILE IL CAMPO "t1"

    - IN MODO DA DARE IN PASTO ALLA PAGINA "page.asp" LA PAGINA test.htm
    CON IL CAMPO TESTO "t1" GIA' INVISIBILE

    - ESEGUIRE LE ISTRUZIONI DELLA PAGINA "page.asp"
    CHE ALLA FINE CONTIENE UN response.redirect ALLA PAGINA "test.htm"
    CHE PERO' DEVE AVERE ORA IL CAMPO "t1" VISIBILE !!!

    Ho provato a usare body onload che richiama la funzione nascondi() ma non riesco ...




    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function nascondi() {
    document.getElementById('t1 ').style.display = 'none';
    document.myform.action = "page.asp"
    document.myform.submit();
    }
    </script>

    </head>

    <body>
    <form name="myform" method="post">


    Nome <input type="text" name="t1 " id="t1" value="scrivi nome" size="41" /></p>


    Cognome <input type="text" name="t2" id="t2" value="scrivi cognome" size="41" />
    <button onClick="nascondi()" style="width:80px;"> Nascondi</button></p>
    </form>
    </body></html>

  4. #4
    <form name="myform" method="post" action="page.asp" onsubmit="nascondi()">

    <input type="submit" value="Nascondi" />

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @betto
    Io fatico a seguirti, comunque:
    Se vuoi che il campo t1 della pagina test.htm sia invisibile anche dopo aver compilato il form il quale viene spedito alla pagina page.asp la quale reindirizza nuovamente a pagina test.htm devi usare i cookie (come già detto) nella discussione ci sono anche degli esempi (pertanto hai il codice) se invece vuoi che sia visibile non devi fare nulla.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Vi ringrazio per i suggerimenti !!!!

    Ciao Lucavizzi,

    ho provato com mi hai suggerito me niente, ottengo lo stesso risultato mio ...


    Ciao Andrea,

    provero' a usare il cookie, ho guardato il link che mi hai suggerito,
    anch' io fatico a capirlo non avendone mai fatti, cmq ci studiero' su ...

    riassumendo:

    1) l' utente apre la pagina test.htm in cui t1 e' VIsibile ,

    2) se egli schiaccia il pulsante Nascondi diventa INvisibile ,
    viene dato in pasto alla pagina page.asp, che fa quello che deve fare e che alla fine ...

    3) rimanda alla pagina test.htm con ancora t1 VIsibile

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se la pagina test.htm la puoi tramutare in una pagina .asp puoi gestire il tutto lato server in-stanziando una session nella pagina page.asp valorizzata in modo che renda il campo invisibile:
    page.asp:
    <%
    elaboro...... prima del redirect
    Session("nascondi") = "style=""display:none"""
    Response.redirect = "test.asp"
    %>
    pagina test.asp:


    Nome <input type="text" name="t1 " id="t1" value="scrivi nome" size="41" <%=Session("nascondi")%> /></p>
    oppure i cookie
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Ciao Andrea,

    Grazie per il tuo aiuto ...

    Ho provato a definire la variabile Session ma niente ...

    Allora ho provato col cookie, come mi hai detto, e cosi' ho ottenuto un buon risultato ...
    non ho raggiunto ancora l' obiettivo ma sono sulla buona strada ...

    pagina test.asp
    <%@ Language=VBScript %>
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function nascondi() {
    document.getElementById('t1').style.display = 'none';
    document.myform.action = "page.asp"
    document.myform.submit();
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <form name="myform" method="post">


    Nome <input type="text" name="t1" id="t1" value="scrivi nome" size="41" <%=Request.Cookies("Nascondi")%> /></p>


    Cognome <input type="text" name="t2" id="t2" value="scrivi cognome" size="41" /> <button onClick="nascondi()" style="width:80px;"> Nascondi</button></p>
    </form>
    </body>

    </html>

    mentre il codice di page.asp e' il seguente:

    <%
    Server.ScriptTimeout = 100000
    '
    Response.Cookies("Nascondi") = "style=""display:none"""
    Server.Execute ("test.asp")
    '
    .... fa operazioni in cui mi serve che la pagina test.asp sia salvata con il campo t1 nascosto !!! Essa infatti viene data in input ad un pezzo di codice in cui si necessita che il campo t1 sia invisibile
    '
    ... finite queste operazioni la pagina test.asp deve essere salvata con t1 visibile e poi

    Response.Redirect "test.asp"
    '
    %>

    Per ora Grazie !!!! Poi postero' il codice definitivo ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.