Carissimi,
anno nuovo, problemi nuovi...
Posseggo da sei mesi un bellissimo TM2 1100EL. Il computer ha sempre funzionato benissimo. Come al solito mentre lavoravo mi sono allontanato per una telefonata e al mio ritorno ho trovato il computer spento. Non stavo facendo nulla di importante (scrivendo una mail) ma il computer era in batteria da qualche manciata di minuti, perché mi ero spostato a lavorare in un altro posto, lontano dalla corrente. Ho pertanto escluso, essendo la batteria carica, che si fosse spento a causa della batteria scarica.
Ho quindi provveduto a riaccendere il PC, spostando il tasto di accensione a scorrimento. Ma il PC non dà segni di vita. Ho provato a scollegare la corrente e ad accendere il PC con la sola batteria. Niente. Poi ho tolto la batteria e ho collegato la sola alimentazione elettrica. Niente.
Il computer non si accende. Ho rimesso la batteria e l'alimentazione elettrica. A computer spento, in questa configurazione l'unico led che si accende (di colore bianco) è quello vicino al connettore di alimentazione (cosa normale).
Quando accendo il PC, il tasto di accensione si accende (led bianco), si accendo anche i led rosso della WiFi (accanto al tasto di accensione), il led rosso del tasto presente sulla tastiera per il WiFi e il led bianco del tasto TAB. Il monitor non si accende mai. Dopo qualche secondo si spegne il led del tasto TAB e parte la ventola del processore. Dalla ventola esce sempre aria fresca (ad indicare che il processore non è surriscaldato). Il led sul tasto tab inizia a lampeggiare lentamente. Il computer, sempre a monitor spento, permane in questo stato indefinitamente. Se mantengo il tasto di accensione per 4-5 secondi, il computer si spegne. Questo ad indicare che la sezione di alimentazione funziona correttamente.
Non sento rumore di Hard Disk, ed il computer NON reagisce alla pressione di alcun tasto.
Ho provato a fare un hard reset (scollegando alimentazione e batteria e tenendo "shiftato" il tasto di alimentazione per circa 40 secondi), ma niente.
Ho provato a togliere selettivamente i due moduli RAM da 2 GB, ma non succede nulla. Se li tolgo entrambi il PC si accende ma poi si spegne da solo, ad indicare che un minimo loop di controllo RAM funziona.
Ho tolto l'Hard Disk e ho verificato (mettendolo in un Disk Bay esterno) che funziona.
Ho provato a collegare un monitor esterno, ad avviare il PC e a switchare con l'apposito tasto dal monitor del PC a monitor esterno, ma niente.
Ho provato ad accedere al BIOS, tenendo premuto in fase di accensione il tasto F10. Ma niente.
A questo punto inizio a pensare seriamente che sia la Mother Board... E la cosa mi fa tremare al solo pensiero, perché vuol dire mandare il computer in assistenza, il che significa tempi biblici, telefonate a raffica con operatori malpagati e la necessità di tanta, tanta, tanta fortuna.
Qualcuno ha qualche altra idea prima che prepari al suicidio la mia pazienza?