Effettivamente con XFBML viene specificato che senza dare un valore all'URL viene utilizzata la pagina corrente.
Per implementarlo fa in questo modo:
Metti nel tag HTML il seguente codice
codice:
<html xmlns:fb="http://ogp.me/ns/fb#">
Quindi ti risulterà una cosa del genere:
codice:
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:fb="http://ogp.me/ns/fb#">
A questo punto subito dopo il tag <body> piazzi
codice:
<div id="fb-root"></div>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "//connect.facebook.net/en_US/all.js#xfbml=1";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
Infine dove vuoi mettere il bottone metti il codice:
codice:
<fb:like send="false" layout="button_count" width="450" show_faces="false" font="arial"></fb:like>