Originariamente inviato da ramy89
Ad esempio hai {10,15,17,29} nella lista, 10 e 17 sono in posizione pari.
Chiami stampa(L,0), che a sua volta chiama stampa(L,1) che chiama stampa(L,2), che chiama stampa(L,3) che chiama stampa(L,4).In stampa(L,4) L==NULL per cui si torna alla stampa(L,3), dove l' elemento non è pari per cui non viene stampato.Si torna alla stampa(L,2) e stampa 17, in stampa(L,1) k è dispari per cui non viene stampato, mentre in stampa(L,0) k è pari per cui viene stampato 10, ma se li vuoi stampare in ordine devi invertire le istruzioni: prima la stampa e poi la chiamata ricorsiva.