Salve, ho un problema con la validazione di un form lato server. In pratica nel form ho un campo che si richiama il contenuto dal database in base all' id
che prelevo così
<%@LANGUAGE = VBScript%>
<%
dim intCodice
intCodice = request("Id")
Dim cn, rs ' Variabili per la connessione e per il Recordset
' Creo un'istanza per la connessione ed una per il Recordset
Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
cn.Open conn ' Apro la connessione al database
Dim SQL ' Creo la query SQL
SQL = "SELECT * FROM ringhiere WHERE Id="&intCodice
' Apro il Recordset
rs.Open SQL, cn
%>
poi nel campo
<td width="79" class="Stile5">Modello:
<% valore1 = rs("codice")%></td>
<td width="145"><label>
<input name="mod" type="text" id="mod" value="<%=valore1%>" size="15" disabled="disabled"/>
</label></td>
gli altri campi invece sono liberamente digitabili dall'utente. ma tre di essi sono obbligatori.
Quindi quando clicco su invia mi manda ad una pagina mail2.asp che mi esegue la validazione.
'validazione dei dati del form
if (nome = "") or (cognome = "") or (mail = "") Then
response.redirect "errore.asp"
else....il form manda un messaggio di invio positivo.
nella pagina errore segnalo che c'è un errore nei campi obbligatori e metto un pulsante per tornare indietro.
Ricaricata la pagina di inserimento il dato nel campo autoricavato dal database non è più quello in base all'id ma il primo elemento della tabella. In pratica non mi mantiene il dato relativo all'id. Forse dovrei usare delle sessioni ma se è così potreste indicarmi come utilizzare una sintassi corretta? Perchè ho provato più volte ma sto impazzendo...
grazie