Ciao, ho un problema con uno script!
Io vorrei associare del testo preso da un file .js esterno al div corretto nella mia pagina html?
potreste dirmi gentilmente come posso procedere?
grazie
Ciao, ho un problema con uno script!
Io vorrei associare del testo preso da un file .js esterno al div corretto nella mia pagina html?
potreste dirmi gentilmente come posso procedere?
grazie
Posta lo script e una pagina demo online da poter testare/visionare.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
lo script è proprio quello che mi serve.. non so che funzione utilizzare purtroppo!
mi servirebbe sapere se è possibile sia quella da inserire nel file esterno .js prima di poter inserire il testo che voglio io, sia la funzione che richiami nel div il testo che ho inserito io nel file .js!
Il problema è che mi servono gentilmente due funzioni:
la prima: come strutturare il file .js , il quale conterrà testo che io stesso metterò
la seconda : come richiamare nel giusto <div> il file .js che ho creato precedentemente!
mi fareste un enorme piacere, dato che non vorrei impararmi tutto javascript per questa che reputo una semplice operazione per voi programmatori!
grazie nuovamente a chi mi aiuterà!
Scusa, verderio, non voglio offenderti. Ma come pensi di riuscire a creare un'applicazione complessa come quella che proponevi nella precedente discussione senza avere le basi di js?
@Carlo in fatti lui vuole che le faccia uno di noi "esperti" (diventati tali dopo anni sui libri), dato che lui ritiene secondo la sua logica una stupidaggine, scordandosi che il forum è un luogo di scambio d'idee, opinioni, consigli, non un help-desk dove puoi fare richieste o avere soluzioni perché paghi.
Detto questo auguro comunque a verderio di trovare qualcuno disponibile a fargli quello che gli serve.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Mi dispiace che tu sia così frustrato dalla vita e che tu goda nel non aiutare gli altri, a te non cambierebbe niente a me sì ma tu stai bene così e allora fai bene te! Ti chiedo solo di non intervenire più in questa e nei prossimi thred che farò se li farò.
Il forum oltre che per dare consigli, scambiarsi idee pensavo nascesse anche per aiutare.. d'altronde non t'ho chiesto l'intero progetto ma due funzioni. La vita sui libri non l'hai passata solo tu, l'ho passata e la sto passando tutt'ora anche io si tratta solo di libri differenti.. Direi che di mio tempo te ne ho già dedicato fin troppo.
esperto stammi bene
Ora mi hai stancato, secondo me il frustrato tra i due sei tu visto che sei tu che appiattisci un aiuto non io che frequento questo forum da ormai 10 anni e sono uno dei più attivi (vedi post forum), che tu risolva o meno il tuo problema non me ne può fregare di meno.
Per quanto concerne i miei interventi se e finché non insulterò nessuno sui forum e l'amministratore lo vorrà io mi sentirò libero di intervenire in una qualsiasi discussione (ma dubito che lo farò in futuro nelle tue), ma tu da parte tua sei liberissimo di ignorali (profilo cliccando sul link utente da ignorare) o di non leggerli.
Addio.
P.S. Ho comunque segnalato la discussione hai moderatori di sezione che provvederanno di conseguenza
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Verderio, permettimi una replica molto pacata e priva di intento polemico (che puoi ignorare come credi, ovviamente)Originariamente inviato da verderio
Il forum oltre che per dare consigli, scambiarsi idee pensavo nascesse anche per aiutare..
Per un momento prova a metterti nei panni degli altri utenti che leggono la tua richiesta come un "devo fare questo ma non so come farlo".
Non stai dando alcuna specifica di ciò che chiedi, salvo che "devi leggere dei file e caricarli in un div"
Non sappiamo come è fatta la tua pagina, non sappiamo come sono fatti questi xml (o sono dei js ?), dove si trovano e come sono strutturati, come li devi leggere e quando, non ci è dato di sapere se usi una qualche libreria js, se il problema richiede di appoggiarsi anche a linguaggi server side o meno, etc...
in pratica non sappiamo nulla e il fatto che non stai facendo nulla per affrontare costruttivamente il problema, potrebbe far pensare ai più malfidenti che se anche ti fossero dati degli aiuti non sapresti adattarli alle tue necessità.![]()
Oggettivamente che cosa ti aspetti? che qualcuno inizi a studiare il tuo problema senza sapere nulla con il risultato che poi sia tu che chi ti aiuti perda del tempo perchè ti propone qualcosa per te inutile?
Guarda, io penso che tu sia in buona fede per cui inizia a dimostrarti proattivo: fai una demo online, scrivi la pagina html con questo div e pubblica online un esempio di xml/js da caricare. Tenta di fare qualcosa, spiega quanti ne devi leggere, come, in base a quali eventi... e vedrai che qualcuno inizierà pure ad aiutarti
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)