Codice PHP:
<?php
$W = '02';
$anno = date("Y");
$og= array("lun"=>1
,"mar"=>2
,"mer"=>3
,"gio"=>4
,"ven"=>5
,"sab"=>6
,"dom"=>7);
echo date("d/m/Y", strtotime($anno."W".$W.$og['lun']));
echo " - ";
echo date("d/m/Y", strtotime($anno."W".$W.$og['dom']));
?>
La settimana ha il padding sinistro quindi sotto il 10 devi specificare la data in formato 01, 02, 03, 04,..., 09, 10...
Nell'esempio l'output restituisce le date del lunedì e della domenica della seconda settimana dell'anno.
L'array $og si può anche non utilizzare è per fare capire che al 2 corrisponde martedì e così via.