Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Popup che non "popappa"

    Ciao a tutti,
    ho una pagina con un form che contiene tra le altre una dropbox con valori che possono essere solo univoci. PEr intenderci: la pagina genera un report mensile, solo uno per mese, e se seleziono nel dropbox MESE un valore che già esiste sul mio database allora sulla pagina di destinazione della submit c'è questo controllo:

    codice:
    if ( mysql_num_rows ( $result2 ) > 1 )
    {
    header("Location:".$_SERVER['HTTP_REFERER'].'&popup=true');
    exit();
    }
    else
    In soldoni mi ritorna la pagina di inserimento precedente, quella con il form, e dovrebbe comparire una pop up il cui codice javascript l'ho inserito nel body della pagina (quella col form) in questo modo:

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" TYPE="TEXT/JAVASCRIPT">
    <!--
    if (popup == "true")
       {
       alert("Attenzione: Report già esistente per il mese selezionato");
       }
    //-->
    </SCRIPT>
    Il problema è che la pagina torna correttamente, se il valore è duplicato, alla pagina precedente, qualla col form, ma l'alert message non compare!
    Questo è l'urrl della pagina di destinazione che mi viene costruito
    codice:
    http://localhost/test/sal2_solel_NEW.php?id=57&popup=true
    Mi sapete dare qualche dritta sul perchè non funzioni?

    Grazie in anticipo!!

    Tiziano

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Anche per te, vale questo discorso.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Anche per te, vale questo discorso.
    Ciao Alka,
    non conosco javascript, non ho mai fatto implementazioni in javascript.....diciamo che sto adoperandolo in questa occorrenza particolare perchè diversamente dovrei usare AJAX che mi condurrebbe ad altri problemi forse più spinosi.


    Detto questo... non capisco che c'è qualche problema di sintassi in quello che ho scritto o se è una bestialità dalla testa ai piedi..

    Tiziano

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    forse non hai capito cosa intendeva dirti alka, hai postato codice php e codice javascript, pero ti trovi nella sezione java, quindi non è la sezione giusta devi chiedere di far spostare la discussione su php o javascript

    Passando al tuo problema:

    non vedo la valorizzazione della variabile js "popup", se non la valorizzi non entrerà mai nell'if, se questa variabile la devi recuperare dall' url puoi utilizzare l'istruzione $_GET di php e poi passarla a javascript.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Tulipan0nero
    non conosco javascript, non ho mai fatto implementazioni in javascript...
    Quindi - a prescindere dal problema - dovremmo risolverlo noi in toto?

    Comunque, visto che si parla di JavaScript, risposto nell'area che tratta questo linguaggio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Eccomi, qualcosa avevo cominciato a fare:

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" TYPE="TEXT/JAVASCRIPT">
    <!--
    function getUrlVars(){    
    var vars = [], hash;
    var hashes = window.location.href.slice(window.location.href.indexOf('?') + 1).split('&');
    for(var i = 0; i < hashes.length; i++)    {  
    hash = hashes[i].split('=');     
    vars.push(hash[0]);        
    vars[hash[0]] = hash[1];   
     }    return vars;}
     //-->
    </SCRIPT>
    
    <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" TYPE="TEXT/JAVASCRIPT">
    <!--
    function visualizzaopoup()
    {
    if (getUrlVars()["popup"] == "true")
       {
       alert("Attenzione: Report già esistente per il mese selezionato");
       }
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    Considerate che l'url della pagina è del tipo:
    codice:
    http://localhost/test/sal2_solel_NEW.php?id=57&popup=true
    MAgari partendo da questo codice qui sopra si può tirare fuori qualcosa?

    Vi ringrazio in anticipo!

    Tiziano

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    popup = '<?php echo $_GET['popup'] ?>';
    if (popup == 'true'){
       alert("Attenzione: Report già esistente per il mese selezionato");
    }

  8. #8
    Originariamente inviato da Vindav
    codice:
    popup = '<?php echo $_GET['popup'] ?>';
    if (popup == 'true'){
       alert("Attenzione: Report già esistente per il mese selezionato");
    }
    scusa ma è javascript?? dove andrebbe inserita questa porzione di code?

  9. #9
    VINDAV SIA LODATO!!!!
    Funziona alla grande!!!
    Posto il codice funzionante per chi volesse implementarlo:

    Codice PHP:
    <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" TYPE="TEXT/JAVASCRIPT">
    <!--
    popup = '<?php echo $_GET['popup'?>';
    if (popup == 'true'){
       alert("Attenzione: Report già esistente per il mese selezionato");
    }
    //-->
    </SCRIPT>

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... e' sufficiente (non) fare scrivere al php l'intero script a seconda della variabile ...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.