Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    11

    Installare Linux su HD esterno

    Ciao a tutti, vorrei installare la nuova versione di Linux Ubuntu su un HD esterno ma ho il dubbio che avviando un sistema operativo da USB sarà tutto lentissimo. è vero?

    Già che ci sono, utilizzerei il sistema come sistema operativo secondario, inoltre possiedo già un disco con tutti i miei dati personali. Da quando mi consigliate di comprarlo? (GB)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Non mi ero accorto della sezione dedicata a linux, forse dovevo postare li.
    Potete spostarmi?

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Fatto, ciao.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  4. #4
    Non ti conviene fare una partizione da 10Gb sull'hard disk che hai piuttosto che comprarne uno apposta?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Si certo, il problema è che ho già l'HD pieno e in casa sono pieno di HD piccoli (da 10 o 50GB) che non uso quindi nel mio caso penso sia più comoda la seconda opzione, no? Per quando riguarda la velocità della "connessione" USB?

  6. #6
    Originariamente inviato da Ares91
    Si certo, il problema è che ho già l'HD pieno e in casa sono pieno di HD piccoli (da 10 o 50GB) che non uso quindi nel mio caso penso sia più comoda la seconda opzione, no? Per quando riguarda la velocità della "connessione" USB?
    50Gb sono più che sufficienti. Per quanto riguarda la velocità si, penso che installato da hard disk esterno sia più lento, ma non ti saprei dire se è una cosa che si nota moltissimo, l'unica cosa è provare
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se il tuo PC ha almeno l'USB 2 non dovresti risentirne troppo, se avesse il 3 sarebbe velocissimo (ovviamente sempre se il case l'USB esterno lo supporta ...)

    Ma tutti gli slot interni sono già occupati ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Ho un portatile, con due porte USB 2.0 e una porta segnata come USB/eSATA.
    La sata dovrebbe essere la migliore, ma non conosco la eSATA

  9. #9
    Originariamente inviato da Ares91
    Ho un portatile, con due porte USB 2.0 e una porta segnata come USB/eSATA.
    La sata dovrebbe essere la migliore, ma non conosco la eSATA
    external SATA, quindi come se l'hard disk fosse dentro il case
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    lo puoi installare tranquillamente su usb esterno io ne utilizzo uno da 300gb partizionato con tre distro linux installate e non sono affatto lente nelle operazioni, ovvio che all'avvio (solo all'accensione) perdono un pò nei confronti della distro linux installata su hdd interno.
    Win7 WinXP Mint9 OZ-Redux-64 Debian6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.