Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Spider e file di testo

  1. #1

    Spider e file di testo

    Salve a tutti,
    qualcuno sa dirmi se i testi delle pagine web è meglio inserirli all'interno delle pagine stesse, tra tag html, o scriverli su file .txt e leggerli con le funzioni php fopen e fread?
    C'è differenza ai fini dell'ottimizzazione? Qual è la soluzione migliore per gli spider?

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Ti consiglio di approfondire la questione relativa all'architettura client-server. Tutto ciò che avviene sul server è trasparente al client, quindi che si prelevi il testo da un db o da un file, o che sia già presente nell'html staticamente, non fa nessuna differenza: il documento prodotto dal server è comunque un file html.

    Ne segue che quello che conta è il contenuto di questo file html e non le tecniche usate per formarlo.

    Ben differente il caso in cui tu volessi utilizzare Javascript, dato che si tratta di un linguaggio lato client (e non lato server) e la situazione sarebbe quindi ben diversa.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Chiarissimo, grazie. Studierò con maggiore attenzione l'argomento client-server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.