Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Nas dlink dns 320

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274

    Nas dlink dns 320

    Salve a tutti, ieri ho acquistato un piccolo nas domestico, il dlink dns 320 con 1 disco da 1TB, ho installato il software e fino a qui tutto ok, infatti nelle risorse del computer vedo l'unità destinata al nas. Il mio problema è che vorrei accedere a questo nas da remoto, in modo che quando mi trovo in giro per il mondo posso attingere alcuni file,come posso fare ? Premetto che ho la possibilità di avere un ip statico.

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    Ciao devi fare un forwarding dal tuo router.

    Che servizi puoi usare per il nas? hai il servizio ftp?
    se si puoi ruotare sul router la porta 21 sull'IP del nas e poi da fuori con un client FTp (esempio filezilla) metti il tuo IP statico ed il gioco è fatto!

    Una domanda quando l'hai pagato? ma solo un disco puoi installarci? non puoi fare il RAID?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da Pieroz
    Ciao devi fare un forwarding dal tuo router.

    Che servizi puoi usare per il nas? hai il servizio ftp?
    se si puoi ruotare sul router la porta 21 sull'IP del nas e poi da fuori con un client FTp (esempio filezilla) metti il tuo IP statico ed il gioco è fatto!

    Una domanda quando l'hai pagato? ma solo un disco puoi installarci? non puoi fare il RAID?
    Ok grazie per la risposta, domani ci riprovo e spero in risultati migliori.

    Io l'ho preso in "offerta" volantino a 139,00 con 1 disco da 1TB già installato, ma si possono montare 2 dischi per una capacità max di 4TB

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    fammi sapere se hai bisogno di aiuto!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da Pieroz
    fammi sapere se hai bisogno di aiuto!
    Innaqnzitutto grazie.

    Ho configurato il tutto con no.ip, ma la cosa strana è che se mi collego dai vari pc collegati alla stessa rete funziona tutto, ma se tento di collegarmi dal pc di casa di un amico non funziona nulla. La cosa che io mi chiedo (sbagliando sicuramente), se ho configurato il nas con le impostazioni date dalla registazione del host su no-ip faccio il test interno e mi dice OK, mi collego da una rete diversa e non funziona nulla.

    notte

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    Avevi detto che avevi la possibilità di avere un IP pubblico fisso? no IP lo utilizza chi ha l'IP dinamico.

    Dimmi se questo è ancora possibile!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da Pieroz
    Avevi detto che avevi la possibilità di avere un IP pubblico fisso? no IP lo utilizza chi ha l'IP dinamico.

    Dimmi se questo è ancora possibile!
    Ciao, si scusami, è che adessp sto provando con situazione di ip dinamico che poi alla fine sarà anche la situazione definitiva purtroppo

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    ah allora la situazione cambia...

    Senti come ho consigliato ad un altro utente il servizio DDNS va configurato sul router e non sul nas, immagina questo processo.
    Il router è il primo apparecchio collegato ad internet, quindi il primo a sapere quando il suo IP cambia. A questo punto lui aggiorna l'ip sul dominio da te scelto e tu non dovrai far altro che entrare sulla porta che ti serve.

    Prima di pensare al nome è buona norma fare le prove con l'IP, almeno si vede se il servizio funziona.

    Controlla se il nas ha un servizio FTP, se si devi fare il forwardin della porta 21 sull'IP del NAS (questa operazione la devi fare dal router).
    Una volta fatto provi dall'esterno ad inserire sul client FTP il tuo IP pubblico.
    Puoi usare anche un browser e scrivere il tuo IP così xxx.xxx.xxx.xxx:21 oppure ftp://xxx.xxx.xxx.xxx

    fammi sapere se hai problemi nel fare il forwarding, pensa a questo prima e non al DDNS

  9. #9
    Si gli altri navigano...ma se nn gli do io i dati ip mi dice connessione limitata o assente. Quindi cosa devo fare? Tecnicamente intendo....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    dato che hai una scheda ethernet indipendente dalla scheda madre potresti provare a spostarla di slot... giusto per fare una prova "stacca attacca"...

    Se anche così non dovesse andare dovresti procurarti un'altra scheda.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.