Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Impianto telefonico Voip

    Buongiorno a tutti,
    sto per cambiare casa e sto predisponendo gli impianti. Nella casa attuale utilizzo con soddisfazione un Siemens Gigaset 580 IP, l’unico difetto che vedo è che quando faccio una chiamata IP in uscita la linea telefonica in entrata rimane libera.
    Nella nuova casa vorrei avere tre telefoni in tre stanze diverse ed ho bisogno di qualche chiarimento.
    È possibile mettere una sorta di centralino domestico, a costi non proibitivi?
    Quale altre soluzioni esistono?
    Nei tre locali vorrei ricevere/effetturare telefonate Voip ma anche normali chiamate telefoniche; posso fare arrivare solo un cavo di rete, oppure sia cavo di rete e cavo telefonico?

    Se in un locale arriva un solo cavo di rete, inserendo uno switch posso collegare sia un telefono che un PC, me lo confermate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Buongiorno a tutti,
    sto per cambiare casa e sto predisponendo gli impianti. Nella casa attuale utilizzo con soddisfazione un Siemens Gigaset 580 IP, l’unico difetto che vedo è che quando faccio una chiamata IP in uscita la linea telefonica in entrata rimane libera.
    Ciao,

    è ovvio che sia cosi'. Sono 2 linee distinte.

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Nella nuova casa vorrei avere tre telefoni in tre stanze diverse ed ho bisogno di qualche chiarimento.
    È possibile mettere una sorta di centralino domestico, a costi non proibitivi?
    Quale altre soluzioni esistono?
    Soluzione 1:
    Esistono dispositivi all-in-one tipo FritzBox che oltre ad essere modem router, hanno anche la funzione di mini centralino telefonico.

    Soluzione 2:
    Altra soluzione, utilizzi un vecchio pc che diventerà un centralino(ci sono centralini voip gratuiti molto validi). Ti serve una scheda da installare nel pc che riceve il segnale della linea telefonica normale. Chiaramente ti consiglio la prima in quanto configurare un centralino voip non è come far funzionare un telefono siemens ip.

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Nei tre locali vorrei ricevere/effetturare telefonate Voip ma anche normali chiamate telefoniche; posso fare arrivare solo un cavo di rete, oppure sia cavo di rete e cavo telefonico?
    Si, ti basta il cavo di rete in quanto è il centralino che decide quale linea utilizzare(voip o normale).
    Chiaramente sei tu che decidi come si deve comportare il centralino.

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Se in un locale arriva un solo cavo di rete, inserendo uno switch posso collegare sia un telefono che un PC, me lo confermate?
    si, puoi collegare qualsiasi dispositivo nello stesso switch. Pc fisso, pc portatile, telefoni voip, decoder satellitari, tv...

    ciao
    I got the remedy

  3. #3

    Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da albgen
    Ciao,

    è ovvio che sia cosi'. Sono 2 linee distinte.



    Soluzione 1:
    Esistono dispositivi all-in-one tipo FritzBox che oltre ad essere modem router, hanno anche la funzione di mini centralino telefonico.
    Però poi al FritzBox devo far arrivare tutte le mie linee telefoniche analogiche? Dal sito www.fritzbox.eu ho inteso così, ho inteso male?
    Altra domanda: nei FritzBox con WLan, è possibile spegnere l'antenna wireless?

    Originariamente inviato da albgen

    Si, ti basta il cavo di rete in quanto è il centralino che decide quale linea utilizzare(voip o normale).
    Questo anche con FritzBox o solo con PC-centralino?

    Ciao e grazie di tutto.

  4. #4

    Re: Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Vedo che nel FritzBox 7270 è possibile spegnere l'antenna wireless manualmente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Però poi al FritzBox devo far arrivare tutte le mie linee telefoniche analogiche? Dal sito www.fritzbox.eu ho inteso così, ho inteso male?
    Non hai inteso male, ma da quello che so io i fritx box ti consentono di collegare al max 1 linea analogica.
    Se vuoi più di una analogica devi passare all'altra soluzione...

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Altra domanda: nei FritzBox con WLan, è possibile spegnere l'antenna wireless?
    ovvio che si, come in tutti i router/modem wireless.

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Questo anche con FritzBox o solo con PC-centralino?

    Ciao e grazie di tutto.
    anche...
    I got the remedy

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da albgen
    Non hai inteso male, ma da quello che so io i fritx box ti consentono di collegare al max 1 linea analogica.
    Credo di essermi espresso male. Intendevo dire: se voglio che quando arriva una chiamata analogica (es. da numero 0331-123456) suonino tutti e tre i telefoni di casa, devo collegare tutti e tre i telefoni con cavo analogico? Oppure funziona come con Gigaset 580 IP, linea analogica collegata alla base e base che invia la chiamata a tutti e tre i telefoni?

    Originariamente inviato da albgen
    ovvio che si, come in tutti i router/modem wireless.
    Intendevo spegnere l'antenna wireless con un comodo tastino esterno: quando mi serve accendo, quando non mi serve spengo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Re: Re: Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Credo di essermi espresso male. Intendevo dire: se voglio che quando arriva una chiamata analogica (es. da numero 0331-123456) suonino tutti e tre i telefoni di casa, devo collegare tutti e tre i telefoni con cavo analogico? Oppure funziona come con Gigaset 580 IP, linea analogica collegata alla base e base che invia la chiamata a tutti e tre i telefoni?
    Stai facendo un pò di confusione o non ti stò capendo io. Mi pare di capire che hai una linea analogica e vuoi installare 3 telefoni voip. Se è cosi', allora quando ti arriva una chiamata puoi fare in modo che possono squillare tutti e tre i telefoni voip.
    Avrai quindi il tuo centralino che si collega alla linea analogica(tramite interfaccia XFO) e i tre voip che si collegano al centralino tramite cavo ethernet.
    Se vuoi utilizzare dei telefoni normali lo puoi fare lo stesso ma ti servono degli adattatori.

    Originariamente inviato da Bustocco_71
    Intendevo spegnere l'antenna wireless con un comodo tastino esterno: quando mi serve accendo, quando non mi serve spengo.
    Non saprei, guarda le caratteristiche del prodotto sul sito del produttore.
    Sicuramente lo puoi spegnere tramite interfaccia web.
    I got the remedy

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Impianto telefonico Voip

    Originariamente inviato da albgen
    e i tre voip che si collegano al centralino tramite cavo ethernet.
    Anche verso Fritzbox si collegano tramite cavo ethernet?

    Originariamente inviato da albgen
    Non saprei, guarda le caratteristiche del prodotto sul sito del produttore.
    Fritzbox 7270 ha un interruttore esterno, così dice la scheda prodotto: "WLAN push-button (switch WLAN on/off manually)".
    Mi avevano consigliato però di cercare un router 1000 Mbps, peccato che il 7270 sia solo 100 Mbps.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.