Ciao ragazzi mi serve un parere sulla gestione degli errori:
Ho una pagina in cui avvengono tutti gli scambi con il database (mysql) e quindi è anche lì che gestisco tutte le accezioni.
Il punto è proprio qui: una volta che l'eccezione viene generata questa viene salvata in un file di log e viene riempita una variabile $errore con il messaggio che io voglio che l'utente veda. Una cosa del genere:
Ora che ho il mio bell'errore nella variabile lo devo rimandare alla pagina che per esempio è home.php... ma come lo mando ?codice:$selected = mysql_select_db($db_name, $db); if (!$selected) { throw new Exception("Errore di connessione al database"); } }catch(Exception $e) { scrivo_nel_log($e->getTraceAsString()); $errore = $e->getMessage(); // errore sarà 'Errore di connessione al database' }
Insomma è sicuro mandarlo tramite get ? (home.php?errore=Errore+di+connessione+al+database )
stavo pensando..potrei creare un file error.php in cui c'è un array contenente tutti i messaggi d'errore per l'utente così magari passo per GET solo l'indice. Cosa ve ne pare?
come fareste voi ?

Rispondi quotando

