salve,
nell'importazione ho un dato false o true.
Ho scritto questo codice:
if ($data[7] = false) {$RiAc=0;} else {$RiAc=1;}
ma non funziona. Qualcuno mi sadire perchè?
grazie
Gaetano
salve,
nell'importazione ho un dato false o true.
Ho scritto questo codice:
if ($data[7] = false) {$RiAc=0;} else {$RiAc=1;}
ma non funziona. Qualcuno mi sadire perchè?
grazie
Gaetano
Ciao. Hai fatto un errore, se nella condizione di un if vuoi fare un confronto devi usare come operatore == (due volte "uguale") non =.
Devi fare così:
if ($data[7] == false) {$RiAc=0;} else {$RiAc=1;}
oppure nel caso dei valori true e false puoi fare anche così: (al posto di ==false puoi mettere un punto esclamativo all'inizio della condizione)
if (!$data[7]) {$RiAc=0;} else {$RiAc=1;}
![]()
grazie per la risposta, ma mi sa che sbaglio qualcosa, perchè non funziona.
Se non ti dispiace mi puoi chiarire un dubbio?
Ho letto che MySql non ha un campo true o false. Viene usato il campo bit che può avere solo valore 0 per false e 1 per true.
A questo punto ho racchiuso false nelle virgolette e funziona.
Mi puoi confermare quello che ho detto?
grazie
Gaetano
E' vero, in mysql non esiste come tipo di dato il boolean che può assumere valore true e false.
Io ti consiglio di usare tynint come tipo di campo nel database, anzichè bit e imposti 1 come lunghezza, 0 come predefinito e imposti la proprietà unsigned.
Poi quando prelevi il valore dal db e fai il controllo verifichi se il valore è 1 (true) o 0 (false).
Il dato bit puo' avere come lunghezza massima 64 numero di cifre, non solo 1 e 0.
Comunque è meglio se usi tynint e imposti le proprietà come ti ho detto, se ti serve come un boolean.
ti ringrazio per la risposta. Non ho capito la differenza tra bit e tynint.
Ho cambiato il dato e funziona.
Tante grazie, mi stavo esaurendo
ciao