Salve a tutti,
il problema è che già qualche tempo fa ho avuto problemi con la memoria che mi terminava, alchè mi sono detto:
1. Miglioriamo l'algoritmo, effettivamente all'inizio era molto inefficiente;
2. Aumentiamo la memoria nell'Eclisse.ini, anche se quest'ultima non gli ha fatto ne caldo ne freddo (anzi un mio collega su Windows 7 riesce a fare molti più calcoli senza manco toccarlo quell'heap, ed io che lo aumentato su Mac Os ne faccio tipo la metà);
Ad ogni modo mi sono accorto che la situazione non può risolversi andando in queste due direzioni, contate che sto facendo un programma di navigazione e su una mappa molto piccola ed un percorso che non come nemmeno tutta la mappa ho roba tipo 500.000 nodi da attraversare ed ogni nodo ha tipo una decina di attributi.
Mi sono quindi chiesto il dubbio, ma se calcolassi prima un pezzettino di percorso, lo salvo o scrivo su un file, poi passo ad un'altro pezzo e così via? così dovrei risolvere, no?
Il problema è che non ho la minima idea di come svuotarlo questo heap, dovrebbe essere il garbage collector ad occuparsene ed invece nulla. Se creo l'oggetto 1, poi passo a creare l'oggetto 2 che nulla a che fare con l'oggetto 1, l'oggetto 2 rimane tranquillamente allocato e difatti la prima "piccola rotta" me la calcola, nel calcolo della seconda mi finisce la memoria.
Secondo voi come posso fare? c'è un modo per invogliare il garbate collector a svuotare la memoria?
Vi ringrazio in anticipo,
Neptune.