Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Guardia di finanza e modalità provvisoria

    Ciao a tutti, mi si è infettato il computer con il famigerato virus che simula una multa della Guardia di Finanza.
    Per eliminarlo dovrei riavviare in modalità provvisoria, ma quando premo F8 all'avvio e mi appare la schermata con le 3 opzioni, qualsiasi opzione scelgo il computer si riavvia e parte windows normalmente.
    Quando si apre la schermata di windows con la finestra della Guardia di Finanza non posso fare nulla, c'è solo lo sfondo con quella finestra e non conta nessuna combinazione di tasti.. Cosa posso fare?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    è già il primo di aprile ?

  3. #3
    Originariamente inviato da lucasspd
    è già il primo di aprile ?
    Dove sarebbe lo scherzo?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    è una variante del malware ransomware.

    Puoi prvare Rescue Disk della Kaspersky Lab.

    Ti copio una guida che avevo scritto tempo fa che ti spiega passo-passo le procedure:

    Come prima cosa dovremo masterizzare su CD la nostra immagine iso utilizzando un programma free come ImgBurn.
    Ora dovremo assicurarci che il boot del pc avvenga da CD, per farlo dovremo entrare nel BIOS cliccando, appena dopo il riavvio del pc e a seconda della nostra scheda madre, il tasto Canc / Delete / F1 / F2 / F10 o altri, a riguardo vi rimando ad un utilissimo articolo di it.kioskea.net
    Una volta settata la corretta sequenza di avvio e inserito il CD con l’iimagine iso nel nostro lettore non dovremo fare altro che riavviare il computer. A questo punto avremo la schermata principale di Kaspersky Rescue Disk 10, dovremo selezionare la lingua desiderata e cliccare sul tasto d’Invio

    selezioniamo a questo punto la modalità grafica e diamo nuovamente l’Invio e attendiamo il caricamento di tutti i moduli.
    Dopo aver letto la licenza d’uso premiamo il tasto A per confermare e lanciare il programma.

    Selezioniamo tutte le aree di scansione e clicchiamo sul tab “Aggiornamento” per scaricare le ultime impronte virali

    Terminati gli aggiornamenti clicchiamo sul tab “Scansione Personalizzata” ed avviamo la scansione del computer, alla fine eliminiamo i file infetti, chiudiamo e riavviamo il computer.

    http://rescuedisk.kaspersky-labs.com...disk/updatable
    http://fileforum.betanews.com/downlo...n/1128426215/1
    http://it.kioskea.net/faq/1384-fate-...uenza-di-avvio


    NB:
    mi confermi che non si avvia in modalità provvisoria con prompt dei comandi?
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    mi confermi che non si avvia in modalità provvisoria con prompt dei comandi?
    Non si avvia in nessuna delle 3 opzioni, dopo che ne scegli una si riavvia e si carica windows in modalità normale.
    Più tardi provo a fare come mi hai detto, intanto grazie.

  6. #6
    Ho fatto quello che mi hai suggerito e ora funziona tutto! Kaspersky ha trovato tipo 560 infezioni..
    Grazie mille, veramente!

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Bene

    Ciao.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.