Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322

    [PHP] Definire variabile globale, ma che abbia come nome il valore di una variabile

    Ciao a tutti

    La pagina che sto cercando di realizzare, è una tabella con dei codici, la previsione ordine di questi codici in base alla data.. e l'effettivo ordinato
    Ottengo così una tabella tipo:



    Di fianco ai numeri che vedete, nell'ultima colonna vorrei mettere l'ordinato di quel codice di quel giorno.. che è contenuto dentro 060212.txt

    Questo è il codice per leggere tutti i file che riguardano l'ordinato, quindi 060212.txt 070212.txt... etc
    Creo un array, il cui nome è il codice, quindi avrò tipo $30480[060212] = 12

    Codice PHP:
      function venduto($tdir) {
        global 
    $ven;
        
    $dirs scandir($tdir);
        foreach(
    $dirs as $file) {
          if ((
    $file == '.')||($file == '..')) {
          } elseif (
    strlen($file) == 10) {
            
    $ven=file($file);
            for(
    $i=6;$i<count($ven);$i++) {
              
    $ven[$i]=explode("|",$ven[$i]);
              
    $materiale=substr($ven[$i][1],0,5);
              ${
    substr($ven[$i][1],0,5)}[substr($file,0,6)]=trim(substr($ven[$i][4],0,13));
            }
          }
        }
      } 
    Il problema è riutilizzare questo array creato
    Una volta finita la funziona, non riesco ad utilizzarlo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    non ho ben capito quello che vuoi fare, però quel $30480[060212] = 12 non si può vedere


    codice:
    In PHP possiamo scegliere il nome delle variabili usando lettere, numeri ed il trattino di 
    sottolineatura, o underscore (_). Il primo carattere del nome deve essere però una lettera o
     un underscore (non un numero).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322
    Si, ma infatti quello che ottengo con

    Codice PHP:
    ${substr($ven[$i][1],0,5)}[substr($file,0,6)]=trim(substr($ven[$i][4],0,13)); 
    è l'array

    $30480[060212]
    $30480[070212]
    $30480[080212]
    $30480[090212]

    etc.. e la stessa cosa vale per 30481,30492 etc..
    ho chiamato la variabile array con il valore di un'altra variabile array

    con
    Codice PHP:
    substr($ven[$i][1],0,5); 
    ottengo ad esempio 30480 (che poi è il codice)
    con
    Codice PHP:
    substr($file,0,6
    ottengo 060212 (che poi è la data)

    ottengo

    Codice PHP:
    ${substr($ven[$i][1],0,5)}[substr($file,0,6)]=trim(substr($ven[$i][4],0,13)); 
    che con le ${ } vado ad utilizzare come variabile array il valore di substr($ven[$i][1],0,5) che è 30480 e quindi ottengo l'array

    $30480[060212] = 12 a esempio..

    Infatti se vado a mettere un echo all'interno della funzione.. visualizzo correttamente il risultato

    Il problema è fuori..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Se spieghi meglio cosa vuoi fare vediamo di trovare una soluzione... anche perché come ti ha detto bstefano79, variabili che iniziano con numeri non sono ammesse.
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.