Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    5

    Raga, aiutatemi: rete con 2 gateway?!?!

    Salve ragazzi, devo organizzare la seguente rete:
    ho uno switc 16 porte che andrà collegato ovviamente ad un router e ai vari pc.

    praticamente, desidero che ci siano dei pc che abbiano l'opportunità di comunicare tra di noi,
    e altri pc che non dispongono di questa opportunità. ma tutti i pc, devono essere collegati a internet.

    non so se mi sono spiegato bene... spero di si.

    tempo fa, un mio amico mi parlava che esistevano dei router con 2 ip gateway.
    e quindi successivamente assegnare ai vari pc, gateway.

    forse sto facendo un po di confusione.
    mi spiego ancor meglio con un esempio pratico.
    praticamente io ho dei pc collegati allo switc che tra di loro devono comunicare (internet, scambio file, servizi di rete, stampanti wifi, ecc... ecc...) e sempre a questo switc vorrei mettere un acces point.
    praticamente chi si collega alla rete tramite l'access point, deve avere la sola opportunità di navigare su internet, e non deve vedere il resto della rete.

    in poche parole: creare 2 reti, utilizzando una sola connessione a internet.

    grazie tante

  2. #2
    In questo caso penso che l'ideale sarebbe fare così.

    ROUTER + SWITCH per i client che devono far tutto
    FIREWALL (tipo un firegate) + AP per le persone che devono solo navigare

    La cosa è semplicissima.

    il Router e i client diretti devono avere una rete 1.X

    il Firewall che sarà quindi il gateway di quest'altra rete, avrà come indirizzo 0.X

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    5

    grazie tante

    grazie tante per la risposta.

    non sono molto pratico....
    quindi ti chiedo:

    il firewall va anch'esso collegato al "ruter adsl" o allo switc. giusto?
    ma poi, non "ottiene" il gateway fornito dal router? o no?

  4. #4
    Tramite il firewall hai la possibilità di creare diciamo un'altra rete indipendente dall'altra.

    Ti faccio un esempio, metti che il router sia 192.168.1.1 e ha il dhcp che va da 100 a 150

    ad esempio su un firegate configuri la wan mettendo come gateway l'ip del router 192.168.1.1 e come ip del fw 192.168.1.2

    poi nella lan invece metti 192.168.0.1 a quel punto i client collegati al fw dovranno avere la classe 192.168.0.1 che potranno andare su internet ma non potranno vedere niente della classe 192.168.1.1

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ormai un semplice router wireless con porta Wan della TP-link risolve il problema banalmente.
    Fa lo stesso quello che dice marcosx con firewall+AP.

    Faccio un esempio:
    la tua rete con Alice ha indirizzo di rete 192.168.1.0 con maschera 255.255.255.0

    Colleghi tramite porta WAN il router tp-link al router di Alice.

    La rete LAN del tp-link la fai con un indirizzo di rete diverso, tipo 193.245.122.0 con maschera 255.255.255.0

    Poi vai nelle Access Control e imposti una regola tipo:
    Tutti gli ip connessi al router TPLINK (sia lan che wireless nel range totale 193.245.122.2-193.245.122.254) non hanno accesso all'intervanno di ip 192.168.1.2-192.168.1.254.

    Cosi facendo gli "ospiti" si connetteranno al TP-link sia via cavo, sia wireless e navigheranno su internet ma non potranno accedere alla rete con indirizzo ip 192.168.1.0 che è la tua rete diciamo interna.

    In poche parole chi si connette ad Alice naviga su internet e condivide tutti quelli connessi ad Alice
    Chi invece si connette al router TP-LINK naviga su internet ma non "vede" la rete di Alice

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    5

    grazie

    Grazie tantissime. ora ho le idee molto + chiare.
    diciamo che quest'ultima soluzione forse è quella più semplice.

    avrei qualche dubbio:

    1) lo switc a quale router lo devo collegare?

    2) io i computer (stampanti ecc...) via cavo, li collego tutti allo switc (16 porte) gigabit in modo tale da sfruttare l'alta velocità (ho tutti mac e macbook che vanno a gigabit). quindi, dovrei impostare gli indirizzi delle macchina manualmente e scegliere a quale router collegarsi. giusto? ma se viene un ospite, e si collega via cavo allo switc, e come impostazione ha "ottieni ip automaticamente" quale indirizzo gli da? quello di alice o quello tp-link? forse sto dicendo qualche cretinata ;-) scusatemi.

    3) entrambi i router, devono avere il servizio di dhcp attivo, giusto?

    4) se puoi, mi daresti un modello di tp-link che fa questo servizio?

    grazie tantissime.
    siete stati di grandissimo aiuto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Aspè.. ricapitoliamo. Non hai detto che linea adsl tieni.
    Supponiamo telefonica, Alice ADSL e il loro MODEM ROUTER tipo

    L'Ip di rete con questo router sarà 192.168.1.0, il gateway 192.168.1.1
    A questo ci collegherai il tuo switch via cavo lan.
    Tutta la tua rete interna sarà connessa o allo switch o al Modem Router aventualmente anche in dhcp prendendo indirizzi 192.168.1.X con X da 2 a 254

    Al Modem Router ci collegherai via cavo anche un altro Router (no modem) tipo il Gigabit Router Wireless N 300Mbps TL-WR1043ND.

    Quindi avrai
    adsl
    |
    rj11
    |
    MODEM ROUTER ALICE---LAN----switch-------PC, etc etc Interni
    LAN
    |
    |
    rj45
    |
    |
    WAN
    TL-WR1043ND---LAN o WIRELESS---OSPITI

    Configurandolo ovviamente, TL-WR1043ND avrà ip di rete 192.168.2.0.
    Gateway 192.168.2.1 Dhcp attivo.
    Chi si connette al TL-WR1043ND apparterrà solo alla rete ospiti e avrà indirizzi 192.168.2.X con X da 2-254.
    A questo router imporrai una regola inibendo il raggiungimento degli gli ip da 192.168.1.2-254

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.