Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Aiuto Office

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42

    Aiuto Office

    Ciao a tutti,
    ho bisogno del vostro aiuto per creare una regola per la formattazione condizionale.

    Ho una colonna di valori numerici che si aggiorna mediante una query web.

    Vorrei creare una regola che mi permetta:
    - se il valore aggiornato è maggiore di quello precedente metti "icona freccia in su"
    - se il valore aggiornato è uguale al precedente metti "icona ugulale"
    - se il valore aggiornato è minore al precedente metti "icona freccia giù"

    Praticamente ogni volta che mi si aggiornano i valori dovrei fare un controllo sul valore precedentemente memorizzato e quello attuale per poi mettere l'icona...


    Qualcuno può darmi una mano?

    Grazie in anticipo

    Ciauz!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Credo che non si possa fare con la sola formattazione condizionale, occorre "qualcosa" che memorizzi in una colonna nascosta i valori che le celle avevano prima dell'aggiornamento in modo che poi la formattazione condizionale possa fare il confronto fra i nuovi valori e i vecchi e impostare le frecce.

    Quel "qualcosa" può sicuramente essere un VBA attivato dalla variazione dei valori delle celle ma forse potrebbe essere anche una query.

    Dico forse perché non conosco le query sotto excel, comunque l'idea dovrebbe essere più o meno questa: prima di aggiornare la colonna A con i valori provenienti da fuori aggiorno la colonna B con i valori della colonna A e poi assegno la formattazione condizionale alla colonna A per confronto con i valori della colonna B.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Ok.

    Grazie per l'idea.

    Qualche esempio concreto o pezzo di codice?

  5. #5
    Puoi farlo con una colonna di appoggio puntando le formule condizionali li..

    guarda bene le funzioni condizionali sono molto potenti su excel2010

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Puoi spiegarti un pò meglio?

  7. #7
    ciao dodo,
    stasera ho fatto un po' di prove col vba ma ho incontrato qualche problemino però sono vicino a una soluzione.

    Il problema principale che ho incontrato riguarda il fatto che non posso intercettare la variazione di una cella, come ti avevo detto, e riportare il valore in un'altra perché anche questa operazione viene vista come una variazione e si reinnesca l'evento change dando luogo ad un loop infinito.

    Ho provato allora a far scrivere i valori vecchi su un altro foglio ma poi la formattazione condizionale non permette di lavorare fra fogli diversi.

    Alla fine ho deciso di studiare come dare la formattazione condizionale direttamente da vba così risolviamo alla radice.

    Purtroppo non ho molto tempo comunque penso di tirar fuori qualcosa di buono a breve.

    Ti faccio sapere.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Grazie grazie.

    Non ho fretta quindi posso aspettare

  9. #9
    Eccomi qui, non sono riuscito a domare le frecce della formattazione condizionale sotto vba perché non ho il tempo di mettermi a studiare quell'oggetto però ho ottenuto qualcosa di analogo, invece di mettere le frecce colora le caselle, vedi se può andarti bene.

    Per utilizzarlo devi fare così:

    - Se usi excel 2007 o 2010 devi salvare il tuo foglio come xlsm invece di xlsx (da salva con nome -> cartella con attivazione macro). Per gli excel più vecchi invece va bene l'estensione xls.

    - Se fra i menù in alto non c'è la scheda Sviluppo vai nelle opzioni di excel e attivane la visualizzazione.

    - Se non hai un foglio libero in cui mettere la colonna di appoggio creane uno.

    - Vai nella scheda Sviluppo, clicca su visualizza codice e incolla questo codice

    codice:
    Private Sub Worksheet_Change(ByVal Area_Variata As Range)
    
       Set Range_Dati = Range("a1:a100")
       Set Foglio_Appoggio = Worksheets("Foglio2")
       
       Set Intersezione = Intersect(Area_Variata, Range_Dati)
       
       Rosso = RGB(255, 70, 94)
       Giallo = RGB(255, 243, 102)
       Verde = RGB(0, 242, 61)
    
       If Not Intersezione Is Nothing Then
          For Each Casella In Intersezione
             If Casella > Foglio_Appoggio.Cells(Casella.Row, Casella.Column) Then
                Casella.Interior.Color = Verde
             ElseIf Casella = Foglio_Appoggio.Cells(Casella.Row, Casella.Column) Then
                Casella.Interior.Color = Giallo
             Else
                Casella.Interior.Color = Rosso
             End If
             Foglio_Appoggio.Cells(Casella.Row, Casella.Column) = Casella
          Next
       End If
    
    End Sub
    - Sostituisci il range a1:a100 con quello dei tuoi dati.

    - Sostituisci Foglio2 col foglio in cui mettere la colonna di appoggio.

    - Se vuoi puoi anche personalizzare i colori, i tre numeri che descrivono ciascun colore seguono lo stesso standard che word ed excel utilizzano per i colori personalizzati.

    Torna al foglio di calcolo e prova a modificare a mano i valori o a copiare e incollare gruppi di valori e vedi se funziona.

    N.B. il primo confronto avverrà con una cella vuota, cioè col valore zero, mentre dal secondo valore in poi il confronto avverrà col valore precedentemente contenuto nella cella.

    Spero che ti basti perché in questo momento non posso fare di più.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Funziona alla grande


    Grazie mille!!!!

    Non mi interessa che non ci siano le freccette ma i colori, mi sei stato veramente utile grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.